per completezza:
panca piana con bilanciere con piedi su rialzi
stacco da terra gf partendo con dei rialzi visto che uso pesi piccoli
squat completo (ancora ci stiamo avvicinando nonostante qualche impiccio, l'istruttore che dice che il mezzo squat è migliore nel senso dei progressi....................)
trazioni presa inversa e stretta
distensioni lento avanti con bilanciere su panca
polpacci alla macchina (imitazione del donkey calf credo)
l-fly da in piedi appogiato ad una panca tirata su
presa ehm mi sa che ti metti a ridere, come spiega il nostro amico mc in un power rack prendo un bilanciere e me ne sto come nella parte finale dello stacco da terra finchè la presa, il fiato (co sto caldo...) gli avambracci crollano, allora passi alla fase due in cui stringi forte il bilanciere, la fase tre provi a spezzarlo. cosi la presa dura un po di +. in teoria ci vuole un bilanciere + spesso, nel mio caso nn è cosi però.
collo secondo mcrobert resistenza applicata con le mani, un asciugamano, un pallone, oppure collo fuori da una panca e su e giu o tenere fermo.
tirate alla rader e pullover respiratorio esecuzione normale, con il pullover collo fuori dalla panca e piedi sulla stessa.
side bend ne consiglia varie versioni ma visto che nn servono....
scrollata anche qua diverse versioni.
per le dita gli elastici (spessi) apri e chiudi
infine addominali, crunch inverso come indica nel libro cioè cosce ferme e ataccate con ginocchia che puntano il soffitto e sollevare e ridiscendere le ginocchia senza muovere in avanti, dietro le gambe.
aspetto i tuoi preziosi consigli![]()
![]()
Segnalibri