io ho trovato ke si possono eseguire anke altri esercizi per gli extrarotatori:

siccome li ho "invetati" io nn dovrebbero esserci foto in rete percio mi arrangio cosi:


http://www.t-nation.com/img/photos/0...g/P1010310.jpg

tenendo il gomito un po + in alto e l'omero proprio a 90° rispetto al busto, si abbassa il manubrio verso il basso e lo si riporta in posizione (tipo tergicristallo come mi ha fatto notare l'istruttore), ho kiamato questo esercizio "alzate L sul piano verticale (ma forse saggittale sarebbe + corretto)".

nn so di preciso quali extrarotati siano coinvolti, pero mi sono trovato bene eseguendo il lento da quella posizione (ho anke io problemi alla cuffia e prima di eseguire un nuovo esercizio ho pensato di curare per un paio di settimae gli stabilizatori appositi, nn facevo lento da 1 annetto a causa della cuffia).



un altro esercizio (visto ke ho problemi di stabilizazione anke nella panca) si esegue proprio nella posizione di panca piana e si abbassa in avanti di pochi gradi il bilancere.


riguardo a serie e rip mi regolo cosi:

2 serie da 15 con manubri leggeri di alzate L e di alzate posteriori prima degli esercizi per il petto, per le spalle e per il dorso;
3 serie di alzate a L da 12 rip con carico crescete, 4-6 serie da 15 con carico crescete a fine allenamento di 2 esercizi a scelta ke variano di volta in volta, dopo gli esercizi per il petto, per le spalle e per il dorso.

sto cercando cmq di capire quali esercizi si adattino a rip maggiori di 15, e quali a minori.