Chiedo scusa ad Ale che ospita suo malgrado questa discussione sul suo diario, ma voglio dire un altra cosetta in proposito.

Saro' come detto ultraprotettivo e non so che altro, ma secondo me il concetto di cedimento tecnico e' un artefatto.

Nel senso che non dovrebbe esistere la possibilita' di cedere tecnicamente ma pensare di fare un'altra ripetizione.
Per me e' un contro senso. Vuol dire per definizione che la ripetizione che sto per eseguire non sara' corretta tecnicamente, di conseguenza sara' inutile (non potro' far lavorare i miei muscoli in modo appropriato se la forma e' scorretta) e pericolosa (sono a rischio infortunio).

La conclusione e' che per andare oltre il cedimento tecnico (ma prima del cedimento concentrico) posso usare due strategie:

- Cheating...una delle cose piu' pericolose che ci siano in palestra, se ne abusa in modo esagerato (non e' una tecnica di intensita', e' proprio una assenza di tecnica corretta).
ok, esistono modi di fare cheating meno pericolosi di altri, ma non per tutti gli es.

- Forzate, che io non faccio mai...ma bisognerebbe vedere come si fanno (spesso lo spotter fa un vero esercizio per suo conto, invece di scaricare meno kg possibile come dovrebbe)