Ciao,
si, gli es piu' utili e comunemente utilizzati in una scheda di forza sono quelli che hai elencato e le loro possibili varianti.
Inoltre talvolta (ma non per i principianti, che ne trarrebbero piu' danno che altro) si usano anche movimenti parziali di alcuni di quegli esercizi.

Le trazioni sono le trazioni alla sbarra, dove afferri appunto la sbarra con presa prona o supina o neutra e coinvolgendo numerosi muscoli (non lavorano solo i dorsali) ti porti la sbarra all'altezza delle clavicole circa.
Se sei forte abbastanza le puoi fare apesantite con cintura apposita o con un manubrio legato addosso "in qualche modo"

Gli stacchi sono un esercizio complesso, ti consiglio di guardare un esecuzione in video per farti un'idea (ci sono i link ai video in evidenza in questa sezione). Se il sito che scegli e' in inglese devi cercare deadlift.

I piramidali se opportunamente strutturati possono essere usati per una scheda di forza, pero' probabilmente non sono la scelta migliore e piu' efficente (per loro natura sono disegnati per percorrere la curva della forza dell'es che svolgi, cosa che non serve necessariamente per la forza massima se questo implica scendere a alte ripetizioni...naturalmente il piramidale puo' anche essere ristretto a poche rip pero').

Il consiglio migliore e' di imparare benissimo la tecnica degli es multiarticolari, che sono molto complessi, prima di usarli in una scheda di forza.
Il secondo consiglio e' di non cercare segreti o ricette magiche, che non esistono o servono in relata' a pochi. Resta sul semplice ed otterrai benefici maggiori.

In fase di forza per l'alimentazione puoi regolarti con una dieta normocalorica se non vuoi aumentare di peso. Si puo' fare forza anche in ipo ma secondo me e' un potenziale fattore limitante, non e' impossiblile ma rende le cose piu' complicate.