Apro questo thread a causa di una discussione che ho avuto di recente in palestra.
Mi piacerebbe avere una discussione prevalentemente scientifica, sia dal punto di vista fisiologico che biomeccanico.
Mi spiego meglio:
il tipo in questione che si allena da quasi 20 anni, mi ha chiesto di fargli da spotter durante le serie di panca piana.
Doveva eseguire 5x5 con caricati sul bilanciere 147 Kg, accetto di buon grado.
Si posiziona sulla panca, piega le gambe in alto incrociate afferra il bilanciere senza opposizione del pollice polsi completamente piegati
Esegue le 5 serie in modo impeccabile, solo nell'ultima serie all'ultima rip. ha avuto bisogno di un piccolo aiuto.
Il tipo ha un gran fisico, alto circa 173 cm per almeno 90Kg, anche se bisogna dirlo, piuttosto appannato.
Mi è venuto spontaneo chiedergli il perchè di quella esecuzione, assolutamente sbagliata
La risposta è stata che lui si allena da 20 anni e ha avuto a che fare con gente che sa il fatto suo campioni di qui e di la
e tutti si allenavano in quel modo per isolare il petto, ed escludere il dorsale
Gli ho persino detto, che se l'esecuzione fosse stata corretta, i pesi sarebbero schizzati!
Il bello che ha trovato conferma in un PT (famoso) campione italiano IFBB,
il quale ha avvalorato la tesi del soggetto in questione
Allora io mi domando, esiste qualche autore che menziona tale tecnica, come corretta?
Mi piacerebbe sentire l'opinione pseudoscientifica e scientifica di chi vuole partecipare a questa discussione!
Grazie!!