Dal punto di vista puramente salutare, non vedo controindicazioni. Vedo un po' di complicazioni dal punto di vista "relazionale", al di là dell'alitosi ovvia dovuta all'aumento dei corpi chetonici (come ai bambini quando viene l'acetone).Originariamente Scritto da Tru
Mi spiego, visto che siamo nel campo della speculazione dietologica.
La drastica riduzione dei carbo (< di 30 gr.) non promuove la "vita sociale" soprattutto quando uno è giovane ed è abituato ad uscire con gli amici per andare a mangiarsi una pizza. O lo fai nei giorni di ricarica, oppure è difficile trovare un locale dove si possano trovare "soli" cibi adatti a tale approccio alimentare, visto che oltretutto siamo il popolo che è abituato a papparsi il cornetto con il cappuccio a colazione.
Occorre essere rigorosi ed attenti, uscire dalla chetosi è facile. Ma mi chiedo se non occorra la stessa attenzione maniacale anche per seguire altri tipi di dieta, no ?
Comunque, questi aspetti sono già tutti già scritti sul Forum. Basta avere la pazienza di leggere.



Rispondi Citando
Segnalibri