da quel poco che ho potuto notare in alcuni casi, non mi pare che il classico "scarica e carica" di due o tre giorni a zero sodio e poca h2o sia l'ideale:anzitutto il fisico, soprattutto nei punti meno forti, sembra abbastanza vuoto, e soprattutto non si elimina la ritenzione idrica.
Il fatto è che il glicogeno si lega all'acqua e i carboidrati necessitano di sodio per essere veicolati.
Si potrebbe quindi ricaricare quando acqua e sodio sono aqncora alti, e scaricando nuovamente si eliminerebbe l'appannamento.
Il giorno della gara si ricarica sin dal momento in cui ci si sveglia, e così ora del contest i problemi dovrebbero essere in TEORIA, risolti..
ma poi siamo tutti diversi.....
Segnalibri