Grazie del consiglio. Sicuramente smetterò di andare in kayak quest'inverno e riposerò il sabato e domenica. Tuttavia non posso eliminare nessuno degli allenamenti di arti marziali e mi è stato detto che allenarmi meno di due volte alla settimana in palestra è pressochè inutile.
Non ho grande fiducia nei dietologhi, sopratutto quando si parla di sport.
In passato ho fatto molta atletica, anche agonistica, ed ho un metabolismo un pò particolare.
Da gennaio grazie al kayak, alla palestra ed alla dieta trovata sul giornale ho compiuto un piccolo miracolo (per me), sono passato da 65kg a 80kg.
Le mie attuali misure sono abbastanza ridicole ma sono già contento. Dovevi vedere com'ero prima.
Non riesco ancora a mangiare grandissime quantità di cibo (le diete che leggo sulle riviste di BB mi fanno venire i brividi) e l'unico integratore che assumo (da circa 20gg) è la creatina in dosi di 6gg al giorno.
Per rendere l'idea il mio braccio misura 35,5cm tuttavia ho una buona forza, specialmente nei dorsali.
Nell'allenamento metto il massimo impegno ed alzo molto più ferro di quello che il mio cervello mi dice di fare. Prediligo i bilancieri ed i manubri alle macchine.
Chiedevo consigli adeguati alla mia condizione. Mi rendo conto che per uno che ha un braccio di 50cm la mia alimentazione può sembrare ridicola ma per me è già un traguardo.
Mi puoi consigliare un buon nutrizionista?
Ciao