Grazie per il contributo Anto !E' utile avere contraddittori per migliorare.
Alcune precisazioni:
Sul numero di pasti, anch'io avevo sottolineato l'importanza del non sentirsi "ingolfati".
In ipo, continuo ad essere convinto che sia utile dislocare in più pasti l'introito per evitare i sensi di fame.
Apporto di CHO:
è interessante questa affermazione. La leghi alla possibilità di utilizzo dei corpi chetonici ? E perché, anche in cheto, l'apporto di CHO non è mai a 0 ?
Per ciò che riguarda l'assunzione di CHO nell'immediato WO, concordo !
Grassi:
Grazie per la precisazione sugli EFA (Essential Fat Acids). Desideravo solo portare l'attenzione sull'importanza di assumere grassi mono e polinsaturi che contengono O3 e O6.
Viceversa, non ho affermato che occorre eliminare i grassi animali (come per i grassi trans), ma sarai d'accordo con me che prediligere grassi animali (pesci e uova a parte) rispetto a quelli vegetali non è consigliabile, no ?
Proteine:
Ho volontariamente detto che sulla grammatura massima esistono contraddittori e non ho detto che occorra prendere come riferimento i 2 gr./Kg. di LBM. Ho solo detto che è quella comunemente accettata e le risposte ad introiti superiori è individuale e non accertabile a priori.
Segnalibri