il numero delle ripetizioni non lo stare troppo a contare....quando mi hanno spiegato l'esecuzione più adatta (mecrobertz direbbe "perfetta" perchè per lui funziona....e ogni 10 anni stranamente cambia....) per un crunch classico (ginocchia piegate, regione lombare INCOLLATA al tappetino, sola flessione del busto sul bacino, in pratica un terzo o meno dei gradi di escursione di un sit-up, forte espirazione in fase concentrica, fase eccentrica mooolto lenta, oltre che controllo totale sul retto addominale) ne ho fatte si e no 6 (in più ho tenuto anche le braccia tese sopra la testa).
ora con la stessa tecnica, ma con l'ulteriore difficoltà di farli su panca declinata, ne faccio più o meno una decina (se non sbaglio...).
Se ti pare di farne troppe, magari prova a rallentare la fase eccentrica...ma il difficile è concentrarsi sulla contrazione in toto
Il retto dell'addome, così come gli obliqui, sono ricchi di fibre bianche, per cui facilmente ipertrofizzabili se non fosse che l'appannamento che ci sta di sopra ha nell'alimentazione corretta il proprio nemico peggiore.
Cèo!
![]()
Segnalibri