per quanto riguarda le croci stimolano maggiormente la parte esterna del pettorale.
l'interna la senti se hai una buona capacità di contrazione.. molto + semplice da ottenere con la pectoral o con i cavi

il motivo è semplice:
con le croci (per una questione di mera fisica) la prima parte del movimento utilizza un carico che via via va diminuendo, fino ad annullarsi nel momento in cui i manubri si toccano (perchè sono perpendicolari al suolo).
anche per questo motivo sarebbe meglio non farli toccare (per non perdere contrazione)

con la pectoral o con i cavi non esiste il problema perchè il peso è costante e non influisce dell'angolazione rispetto al suolo.