Somo, non è mia intenzione insegnarti nulla, del resto io quando sono arrivato qui sapevo la metà delle cose che sai tu...Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
e tutt'ora sono un semplice praticone.
Capisco il tuo punto di vista, è il problema di farsi seguire da qualcuno che però non è del tutto in linea con quello che vorresti fare tu. Però o si accetta in blocco o si rifiuta in blocco.
Per questo io preferisco fare da solo, chiedendo, informandomi, stressando ma decidendo da me. Perchè conoscendomi, è meglio così.
Ripeto, non è assolutamente una critica eh...
Per gli OLs. Tutti (me compreso) ne sono affascinati. Pochissimi hanno il materiale per farli, ancora meno un istruttore che glieli possa insegnare. Tanto per dire... non si possono fare senza pesi gommati da buttare in terra. Difficile da digerire ma è così. Buttare i pesi in terra non è un accidente, una cosa da evitare, ma fà parte del gioco. Come imparare se non sbagliando e lasciando cadere? Ma in palestra lo fai una volta e poi ti buttano fuori.
Per questo i pesi non salgono e non vi è transfer nel PL. Addirittura, possono portarti ad imparare degli schemi motori sbagliati. Ad esempio, la tirata sulle punte ha senso se metti, che so... 130-140Kg, tiri e riaccompagni al suolo lasciando cadere. Altrimenti devi trattenerla e questo ti farà stancare subito, perdendo le caratteristiche di esplosività... per questo io non faccio mai OLs e para-OLs...
Ma queste sono mie opinioni. Se senti Lorenzo o Ado loro sono intrippatissimi con gli OLs e sicuramente a ragione.
Segnalibri