Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
tanto per chiarezza scrivo 2 righe su ciò che accade nel corpo quando facciamo aerobica
in particolare quando la facciamo a fini dimagranti, quindi si presume all'interno della soglia lipolitica.

quanto scrivo è frutto di esami fatti su gente normale, che ha deciso gentilmente di prestarsi all'esperimento (svolto non da me, ma da un professore moooolto preparato), ogni 5 minuti veniva prelevato loro del sangue (non sto qui a specificare i dettagli,comunque si utilizzava una farfalla, non l'insetto)

bando alle ciance:

0-5minuti..
senso di fiacchezza, credo sia una sensazione che conosciamo tutti quando iniziamo a fare aerobica, ci rompiamo un pò le palle.. siamo deboli, questo prevalentemente perchè ancora si ha una prevalenza del sistema parasimpatico (una parte del sistema nervoso centrale che gestisce il sonno e le attività rigenerative come la digestione).
fonte energetica: prevalentemente zuccheri (frutto della scissione del glicogeno muscolare) e amminoacidi (frutto del catabolismo muscolare)

5-10 minuti..
ecco che il nostro corpo si "risveglia" entra in azione il sistema simpatico
produciamo adrenalina e questa ottimizza l'utilizzo di energia da parte delle nostre cellule,
vasodilatazione a livello muscolare e cardiaco.. vaso costrizione a livello degli organi dell'apparato digerente (se per caso abbiamo mangiato da poco sò cavoli)
ci sentiamo + forti, qualcuno usa dire che "ha spezzato il fiato"
in realtà è il nostro organismo che si è settato sull'attività fisica
fonte di energia: uguale.

10-20 minuti..
il livello di insulina nel sangue è elevato, stiamo risucchiando dal circolo gli zuccheri in modo da convogliarli nei muscoli e "bruciarli" per produrre energia.

20-65 minuti..
abbiamo finito gli zuccheri
il nostro corpo capisce che è il momento di utilizzare una fonte di energia alternativa, e soprattutto a maggiore resa.. i grassi appunto. (dalla loro ossidazione si producono + del doppio di calorie che si possono ricavare da carboidrati e proteine.. scusate se è poco!)
aumenta il livello di GH nel sangue..
la lipolisi aumenta, questo è il momento in cui dimagriamo maggiormente

oltre i 65 minuti..
il livello di cortisolo aumenta in modo maggiore rispetto a quello del gh
adesso ci converrebbe fermarci.. pena un maggiore catabolismo muscolare ed un prolungamento dei tempi di recupero necessari.

chiaramente i tempi sono frutto di una media, ho ridotto il discorso ormonale al minimo (ho inserito solo i + conosciuti).
in tutto questo trick e track l'acetil carnitina si inserisce (in un modo che avrete gia letto) accompagnando per mano i grassi e ottimizzandone l'utilizzo a fini energetici.
Posso solo aggiungere che la acetil accellera i processi di cui hai parlato e fa in modo che i grassi vengano bruciati nel secondo punto da te descritto e non nel penultimo???
Qui parlano le ricerche scientifiche non io.

P.S. ecco quando mi complimentavo con te per i tuoi interventi. Alla fine un risultato l'ho raggiunto ti ho fatto scrivere una scala che molti non conoscevano e che adesso conoscono e di cui potranno trarne beneficio!