La confusione muscolare non è prorprio cosi', fare una varieta' di esercizi per uno stesso muscolo mantenendo comunque un volume ridotto direi che è presagibile nel BBing ed è ben lontana dal concetto di confusione muscolare.
La confusione muscolare cosiste nell'allenare i muscoli (e non 1 muscolo) in ordine casuale spesso dettato dall'istinto senza tener conto ne di tempi di recupero (tra le sessioni) ne di nr di set......secondi alcuni è un ottima tecnica personalmente ritengo che nell'allenamento un po' di istintivita', specialmente negli atleti gia di una certa esperienza, non guasta ma onestamente un minimo di programmazione la ritengo necessaria.
ciao
Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
Enrico Z.
Segnalibri