Citazione Originariamente Scritto da crash2031
Seguo una dieta assumnedo principalmente proteine e limitando i carboidrati senza escludere vitamine e minerali della frutta. Mi alleno 2 ore al giorno per 3 volta a settimana, ma sapresti cmq rispondere alla mia prima domanda.... c'e' qualche possibilità?
l'unica soluzione x la resistenza è l'epo (eritropoietina), strano ke tu non lo sappia e non l'abbia mai sentito parlare...
l'eritropoietina aumenta la quantità di globuli rossi nel sangue ke sono circa 5 milioni per mm cubo di sangue x gli uomini e 4.5 milioni per mm cubo nelle donne. aumentando la quantità di eritrociti (globuli rossi) aumenti la quantità di ossigeno ke arriva al muscolo ma tutto ciò può provocare danni anke gravi. passando infatti da 40/45 % di elementi figurati a quote del 50 ma anke 55%, x ovvia proporzione la quantità di plasma scenderà da 60-55% a 45%, rendendo il sangue più denso e viscoso. ciò causa il cosiddetto sangue a marmellata con relative conseguenze:
1) Tendenza alla trombofilia, indipendente dal valore di ematocrito (inibizione dei fattori della coagulazione del sangue, per esempio la proteina S). Anche con ematocrito basso si potrebbero verificare dei trombi.
2) Tendenza alla trombofilia, dipendente dal valore dell'ematocrito. Questo punto è ovvio e riconosciuto da tutti; aumentando l'emoconcentrazione, è ovvio che possono formarsi trombi.
3) Potenziale incremento delle resistenze vascolari nelle zone profonde del cervello, con possibile invecchiamento precoce delle strutture
4) Ipertensione, con conseguente sclerosi vascolare (nei diversi distretti ed organi corporei, come fegato, reni e polmoni), accresciuto rischio di infarto e encefalopatia ipertensiva
5) Convulsioni
6) Leucoencefalopatia (modificazioni della sostanza bianca cerebrale)