Eccolo![]()
L'ernia inguinale a livello sintomatico è parecchio simile alla pubalgia, e difatti spesso si confondono le due cose...
Quindi i sintomi sono sempre i soliti, ovvero
-sensazione di fastidio o di peso all’inguine (molto più raro è il dolore);
-tumefazione in regione inguinale, all’inizio più evidente quando si è in piedi o aumenta la pressione nell’addome (per esempio, durante la defecazione).
A livello di "prevenzione" mah..le cause dell'ernia inguinale sono principalmente due, una debolezza della parete addominale e un aumento della pressione addominale interna. La prima bè, se ce l'hai ce l'hai...ovvero può essere ereditaria, puoi averla dalla nascita, può capitarti in seguito a un dimagrimento molto brusco (raro); anche il semplice avanzare degli anni, quindi una certa età, provoca un indebolimento parietale
L'aumento della pressione interna dell'addome invece è quello tipico da sforzo...sollevamento pesi, defecazione, pianto intenso, gravidanze ecc ecc
Segnalibri