Evitiamo le polemiche inutili.
Come ti ho già detto in precendenza, in certi casi le valutazioni andrebbero fatte dal vivo (intendo ulteriori), poichè, ma è mio pensiero, la lassità ha una sua causa e se non l'hai mai avuta prima, non è che si possa definire genetica così su due piedi.
Poi, per eventuali esercizi, meglio farli bilateralmente, si mantiene così un certo equilibrio di forza tra gli arti.
Non hai fatto eco/rm per verificare se c'è qualche muscolo che ha problemi?
Spesso anche se non sentiamo dolore, possiamo mantenere una certa tensione che causa debolezze che con il tempo creano affaticamenti in un gruppo muscolare e suoi sinergisti e/o antagonisti.

Vai da un fisioterapista e vedi che ti dice, preferibilmente dopo che ti ha toccato e fatto specifici test manuali, qualunque essi siano.