Citazione Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
il bilancieri che usavo prima si piegavano in due perche' pesano 7kg200 ma saono vuoti di dentro allora mi sono fatto rettificare un bilanciere usato per fare sollevamento pesi andate a informare quanto costa un bilanciere di quelli che appena sollevi 100kg si curvano costano 30 euro ma ci vorrebbe un bilanciere ad ogni set
I miei 2 180cm da 8Kg, costo di circa 30 euro l'uno, banalissimi e fottutissimi bil da supermercato, tengono 240Kg di stacco sumo, lo preciso perchè la presa delle mani è al centro e perciò in teoria la leva fatta dai pesi dalle parti maggiore.

nemmeno una piega.

x Malaga: i bilancieri che compri in giro sono tutti in acciaio "decente" e reggono molto di più di quanto dichiarato. Ovviamente, più sono lunghi e più flettono. I 150 e i 180 sono tutti diametro 27mm. Per evitare troppa flessione, è difficile trovare un 220 con diametro 27mm, ma lo troverai diametro 28mm.
I bilancieri da 220 olimpici (quelli da 20Kg con le estremità diametro 50mm) sono tarati per flettersi in un certo modo (quelli analoghi da palestra sono semplicemente più scarsi, ma in linea di principio sono uguali).
I bilancieri da 220 per il powerlifting sono più "rigidi" a parità di tutto o quasi. Anche loro si flettono, ma con carichi superiori ai 350Kg (mi pare), cifra immensa ma che ad un campionato del mondo superano in diversi... sui 450Kg sembrano di burro.