So che il Teo e' nipopte della tua ex, e devo dirti che parla molto bene di te.Ora veniamo al bb.....Quando parlo di marcia in + , intendo che da voi probabilmente c'e' un ambiente che concilia meglio l'allenamento, poi si dice che anche la dieta sia + semplioce da seguire a causa dei vari locali e negozi all'interno dei quali e' possibile reperire pasti pronti sani. Se provi ad andare in una mensa dalle mie parti te ne vai fuori con l'abbiocco da"guerre stellari insuliniche" post-prandiali............Ora ti dico una cosa....Conosco 2 VERI natural un po' attempati che in gare esibiscono tiraggi con righe sui glutei...e in preparazione uno mangia solo 2 volte al di' verdura e carne magra(tot.450gr.circa) condite con olio ,l'altro mangia 3 volte al di' , pesa 70kg e a pranzo si butta giu' 700gr. di pollo....cena 400 e 10 albumi ,colazione 10 albumi e toglie le verdure 10 gg.prima della
gara.questo si discosta dalla scienza della nutrizione che conosco e mi chiedo come possano dare simili risultati tali metodiche.Inoltre vorrei cortesemente una tua opinione sul modello alimentare proposto da hatfield 1,2,3 cioe' che ogni pasto dovrebbe consistere in linea di max in 1 parte di grassi,2 di pro e 3 di carbo,quest'ultimi xo' possono essere un po' tagliati se nelle 3 ore successive al pasto c'e' poco dispendio calorico.Al contrario se il pasto e' quello che precede il workout si devono consumare le calorie normali del pasto+quelle che si spenderanno in palestra,sempre teneno i macronutrienti nel rapporto 123
Segnalibri