Ciao!!

Ti rispondo perchè quando leggo il termine "hardgainer" sento un campanellino nella testa che suona...

Questo termine è stato coniato con un significato ben preciso ed è amato ed odiato per tutta una serie di significati...

Nel tuo caso, ad esempio, è del tutto fuorviante. Tu non sei un hardgainer, sei un ragazzo di 19 anni secco che si allena a cazz.o. Semplice...

Mi permetto di essere un po' duro perchè tanto è inutile girarci intorno.

Analizziamo le tue affermazioni:
Ci dici il tuo peso e la tua età: sei giovane, alto e magro. Perchè hardgainer? Da qui non si capisce.

Dici che da Gennaio 2005 sei andato in palestra. Da allora ad ora hai fatto 3cm e 6Kg, sempre secco ma qualcosa è successo. Perchè hardgainer? Anche di qui non si capisce.

Ci posti una scheda che è un guazzabuglio pazzesco di cose che non ti ricordi.

Guardiamo i pettorali. Pectoral machine (a che servirà mai per uno che ha iniziato da poco...), poi panca in 12, 10,8, 15 (una combinazione da anni '80... abbiamo da tempo capito che non serve, no?), poi panca al multipower, poi superserie... Un gruppo di esercizi da scheda di definizione per un culturista di 50Kg più di te.

Dici che le gambe non ti interessano.

Perciò non è che sei un hardgainer, ma semplicemente ti alleni molto ma molto male...

Ed è inutile che prendi la creatina. E' come prendere le vitamine con un tumore al cervello.

Scusa veramente ma è bene essere chiari certe volte.

Poi, chiaramente, senti tutte le campane del mondo e fai quello che vuoi, mica è una imposizione...