Nella teoria del "diamogli un po' tutto" mi trovi completamente d'accordo, è quello che ho sempre sostenuto anch'io. Che da una dieta sana ed equilibrata il corpo riesce a tirar fuori tutto quello che gli serve secondo me è verissimo.

Il mio dubbio era se eliminare latte e latticini mi permette ancora di rientrare nei margini del, da te citato, "diamogli un po' tutto".

Per questo capire i meccanismi di assimilazione del calcio mi poteva far capire qualcosa. Beh, visto che cmq scelgo gli alimenti dal punto di vista del fosforo, sono sempre dal lato sfavorevole, latte o non latte, è evidente che il fisico si arrangia e trova cmq la soluzione per assimilare calcio.

Data questa tesi finale, direi che sono convinto, che si possa eliminare il latte e i latticini senza uscire dal "diamogli un po' tutto".

Wei... ho sancito il "principio di sostituzione del latte"...



Primo corollario:
Essendo possibile sostituire il latte con altri alimenti, stessa cosa vale per i latticini.