hai scelto la persona sbagliata con cui fare il pignolo...........


io non mi metto a rileggere ciò che scrivo e posso pure commettere delle piccole imprecisioni ma tu sei pignolo e secondo me non leggi con attenzione.............anche perchè ho scritto

cercherò di essere "semplice" e conciso nelle spiegazioni..........

il che significa in linea generale senza scendere troppo nei particolari invece tu non solo così rischi di confonderlo ma per di più scrivi cose incredibili quando dici che l'insulina non da stimolo anabolico...................se dici che da soprattuto stimolo allo sviluppo del tessuto adiposo ci siamo ed è quello che volevo far capire a questo ragazzo......





poi
partiamo dal principio che cio che ci fa ingrassare in grandissima parte è l'eccesso calorico...............fino a qui spero che ci sei...........
nn sempre, dipende dal morfotipo

.........ma se ho scritto in "grandissima parte"............ma l'italiano lo conosci???? se x questo non dipende solo dal morfotipo ma soprattutto dal tipo di metabolismo basale dato dalla genetica....dalla quantità di ormoni prodotti dal nostro corpo t3 gh ecc........






nn è così, le scorte di glicomuscolari vengono intaccate solo in assenza di ossigeno. L'organismo tende a preservare queste scorte proprio perchè sono il pricipale substrato per l'ossidazione anaerobia...........

..........ma se parliamo di un soggetto che deve fare pesistica e lavora su basse ripetizioni o bassissime se lavoro in fase di forza pura come nei massimali 1-2rep al fine di sviluppare soprattutto massa muscolare ( lavoro di ipertrofia ) mica parlo di un maratoneta......????

la glicolisi può avvenire in anche in anaerobiosi con una resa di 4 atp al posto dei 34-36 prodotti in aerobiosi ( secondo il sistema navetta che usi..........)

poi tutti i miei docenti all'università e tutti i testi spiegano che l' uomo è una macchina che funziona a " glucosio " e che il corpo usa sempre questo prima di intaccare le altre riserve ( in linea di massima ) in quanto è fisiologicamente x il corpo + semplice usarlo....................







1 uomo di 70kg ha in linea di massima un metabolismo basale ( cioè in stato di completo riposo-dormendo x 24 ore ) di circa 1600kcal che servono a mantenere in vita organi apparati e struttura il che significa che nelle 8 ore che dormi bruci oltre 500-600kcal provenienti dal glicogeno epatico fatti la semplice proporzione...........600:4= 150g in meno dimmi tu se la mattina sei o non sei scarico................





prima dell'allenamento in quanto se nei distretti muscolari non c'è il carburante mi spieghi come alzi quei pesi???
nn sono i carbo l'energia, ma l'ATP.................

ma almeno sai come produciamo l'atp.......
sai cos'è il ciclo di krebs o metabolismo terminale o ciclo citrico..........
ma almeno sai che tutte le macromolecole ci servono per produrre ATP che è la nostra moneta di scambio energetico..............
1 idrolisi delle macromolecole
2- reazione delle molecole semplici glucosio AA e acidi grassi ad acetato
3- combustione dell'acetato ad anidride carbonica e acqua che produce una notevole quantità di energia sotto forma di legami fosfoanidrinici ( ATP )

e ne otteniamo tantissimo soprattutto con la glicolisi..................da 1 molecola di glucosio ne otteniamo 2 di piruvato con la " produzione " di tutto quell'atp..........( leggi sopra la differenza di resa in presenza o assenza di ossigeno)





la sintesi proteica nn è stimolata dall'introito di glucosio, se nn in minima parte...è a base ormonale e dipende dal bilacnio azotato nn chè dal tipo si stimolo

.......la sintesi proteica viene soprattutto stimolata dall'allenamento progressivo.....il muscolo cresce x difesa alla stimolo sempre maggiore affinchè resista al successivo "attacco".........ma è logico che senza le materie prime..........ma il glucosio serve.......come senza dubbio sono fondamentali gli AA veri " mattoni "




ma quando mai.....dipende dal tipo di dieta e dal tipo di allenamento. Il corpo tende sempre a preservare la massa magra, il suo catabolismo è l'ultima ancora di salvezza..........

..........si come no infatti quando siamo in definizione perdiamo su 10 kg 10kg di grasso e 0kg di massa magra...........

ma in che mondo vivi o che sterodi usi..........





comunque il discorso sarebbe troppo lungo e mi limito a questo..............



ct-7b avrai scritto oltre 1000 post ma non 6 dio..............................