quando rispondi inserisci tutti i tuoi dati......altezza peso massa magra e grassa ( se le conosci se no cerca di fare un'impedenziometria così sappiamo pure il tuo metabolismo basale )
cercherò di essere semplice e conciso nelle spiegazioni.
partiamo dal principio che cio che ci fa ingrassare in grandissima parte è l'eccesso calorico...............fino a qui spero che ci sei...........
senza dubbio i carboidrati tendono a farci ingrassare maggiormente per i seguenti motivi:
sono delle sostanze che stimolano la produzione di insulina ( ormone altamente anabolico quindi indispensabile se vuoi aumentare di massa magra...)che deve mandare il glucosio derivante dalle varie fonti glucidiche ( soprattutto l'amido di pasta pane riso e cereali vari che altro non sono che delle lunghissime molecole di glucosio ) nelle cellule ma che stimola se in eccesso l'aumento del volume delle cellule adipose ma questo dipende anche dalle tue scorte di glicogeno se sono già piene.....considera che un essere umano tra muscoli e fegato ne contiene almeno 400g..........considera sempre che il corpo umano di suo preferisce usare queste scorte prima di attingere al grasso inoltre sottoposto a grande sforzo fisico tende a bruciare quasi esclusivamente queste scorte rispetto al grasso....... finite queste scorte spessissimo preferisce smembrare i muscoli piuttosto che grasso.............
ciò significa che i carboidrati li puoi mangiare tranquillamente la mattina-prima dell'allenamento e dopo..........
anzi in questi 3 pasti li devi mangiare a tutti i costi perchè la mattina vieni da un digiuno di circa 8 ore e per quanto dormendo riduci il tuo metabolismo il tuo corpo per tenere in vita i vari apparati consuma numerosissime calorie e devi ripristinare le scorte di glicogeno.........
prima dell'allenamento in quanto se nei distretti muscolari non c'è il carburante mi spieghi come alzi quei pesi??? ricorda che il muscolo cresce grazie a stimoli di peso progressivo ma la macchina senza benzina come la fai lavorare ad alti regimi???
e dopo l'allenamento perchè devi ripristinare le scorte esaurite e senza non riparte la sintesi proteica.........
ricorda che per ogni grammo di carbo che somministri al tuo corpo tendi a trattenere circa 4grammi di acqua.........ed è molto importante tuttò cio considera che i muscoli al 70% sono fatti da acqua........quindi senza carbo sembri "sgonfio"
anch'io uso il dietacal quindi dovresti sapere che 100g di pasta equivalgono a circa 365kcal e 100g di petto di pollo circa 100kcal a prescindere dalla ripartizione dei macronutrienti intendo che a parità di peso si sa che i cereali hanno molte + calorie delle fonti proteiche soprattutto se magre.........
cosa che tu non sai e che solo il cervello consuma oltre 100g di glucosio al giorno 100g di riso come fai tu ne hanno circa 80g ( il dietacal ce l'ho in testa ormai)
il mio consiglio è quindi questo se vuoi mettere massa il + possibile pulita
( mandami i dati ):
con il dietacal potrai usarlo facilmente
2,2g di proteine per chilo di massa magra al giorno
circa 4g di carboidrati x chilo totale di peso ripartiti soprattutto nei 3 pasti da me consigliati
il resto grassi da calcolare in base alle tue esigenze ma non mi hai fornito i dati.....................
Segnalibri