Citazione Originariamente Scritto da hes
ah a proposito, leggevo su un sito americano(non ricordo proprio quale) che alcune persone si sono trovate bene abbinando ad una metabolica ipercalorica un programma di allenamento strutturato su 3 fullbody(giorno pesante-leggero-medio) in cui ricarica e giorno pesanre coincidevano.
per inciso, il programma in questione è di bill starr, che in usa è un preparatore molto apprezzato. il problema dei suoi programmi è che sono un ibrido tra forza e massa difficilmente inseribile, secondo me, in un piano annuale(cioè si dovrebbe fare sempre solo quello) e che non lascia spazio a molti esercizi(si tratta pur sempre di fullbody)
c'è anche Lyle mcdonald che con la sua UD2 per massa fa cosa simile
4 gg low carb con il 20% di deficit calorico con 2 full body da massa
24 di refeeding con il 30% di surplus calorico high carb, il gg seguente full body forza
2 gg con dieta normolcalorica o con il solo 10% di deficit calorico con split simil zona