vogliamo rimanere al discorso dell'intro proteico??? OK
in definizione ho detto che sarebbe conveniente aumentare l'intro proteico.
se in massa ne assumiamo max 2gr ion definizione sarebbe saggio prenderne circa 2,5 -3gr, specialmente in un soggetto a bassa BF (< 12%).
la ketogenica e il protein sparing effect dato dalla presenza di ketoni cala considerevolmenmte quando il soggetto ha basssa % di BF, questo perchè l'organismo nn tende a scendere sotto l'8-10% di BF.
un sogg sovrappeso che seguo una keto rilscia grandi quantità di FFA e produce molti ketoni ciò tampona il catabolismo di AA endogeni poichè grandi quantità di acetil-CoA vengono utilizzate per l'ossidazione degli FFA (free fatty acid).
Quando la BF si abbassa il corpo rilascia meno FFA e sintetizza meno ketoni, questo porta all'aumento del catabolismo delle proteine endogena per creare glucosio...se come dici tu si aumentano i carbo si aumenta anche il rilascio di insulina che stimola maggiormente il catabolismo aminoacidico perchè cmq si sta in ipocalorica.
Si potrebbero aumentare i grassi, ma seguendo una dieta ipocal e cercando di scendere a bf nn naturali per l'organismo questi grassi nn bastano....
unaca soluzione sarebbe andare in normocalorica, ma si preclude il dimagrimento, si potrebbe però migliorare la composiszione corporea....
tenendo invece un intro proteico + elevato si positivizza il bilancio azotato e si può tamponare, in parte perchè stiamo cmq in ipocalorica, il catabolismo Aacidico.
Sarebbe buona idea cmq ciclicizzare calorie e macro permettendosi 1 o 2 pasti libero ogni 4 o 5 di dieta.....
Segnalibri