Sperando che il buon sajan non abbandoni la discussione proprio ora che lo vedo interessato chiedo un parere.
Presupponendo che anche tu sia un sostenitore della filosofia "o massa o definizione" e che quindi non ritenga possibile con lo stesso piano alimentare fare sia massa che definizione, mi domando.
Uno che ha "ripulito" la sua alimentazione (qualcosa tipo zona per intenderci) abbia magari associato un buon programma di allenamento che gli abbia dato un po' di massa, quando arriva il fatidico momento della definizione, come fa a non "stravolgere" la propria alimentazione senza rinunicare a perdere quella manciata di punti % di massa grassa (niente di straordinario magari passare da un 12% a un 8%)?? Eliminando per un attimo chetogeniche e low carb che diamo qui per troppo radicali, che resta? una pura e semplice ipocalorica?
Ad esempio passiamo da 3000 a 2500 calorie e basta? e ci rassegnamo a un po' di catabolismo sperando anche in una eliminazione del grasso?
Se ne avessi il sospetto le domande non sono sarcastiche, ma sono il frutto di un dubbio amletico che mi perseguita da un po'...![]()
Segnalibri