Originally posted by ChemicalBrain
No, la fonte proteica e quasi irrilevante, l'inflenza maggiore la fanno i carboidrati, sia per quantità che qualità, che si vanno ad abbinare alle proteine.
Questi, favoriscono il triptofano nel superamento della barriera ematoencefalica alle spese della tirosina, anche se questo è in equilibrio con lòa tirosina.
Quando parlo di dieta iperproteica, non mi riferisco necessariamente alla quantità oggettiva(anche se anche questa ha un grande peso), ma alla proporzione con gli altri macronutrienti.
Quindi già con una isometrica si possono verificare questi fenomeni.
See ya!
P.S Se interessa posso entrare nello specifico della competizione tra aminoacidi.



Rispondi Citando
Segnalibri