Grazie infinite, caro Lorenzo!!!

Mi fido ciecamente..... e mi studio il tutto!!!

La progressione per lo squat la "copio" di certo. La fiducia che hai in me è troppa, dato che i massimali che scrivi non sono banali, specialmente di panca.....

faccio una considerazione sulla base degli ultimi allenamenti: 4 allenamenti settimanali durante le giornate lavorative (che per me implicano dormire meno di 6 ore al giorno...) sono più duri di 4 allenamenti in 2 giorni ma nel fine settimana (cioè con circa 8 ore di sonno): questo dovrebbe dare un'idea del perchè atleti professionisti che fanno solo sport possono reggere carichi di lavoro apparentemente pazzeschi....

veniamo a noi:
-----------------
01/07/05

Catch speed bench press rec 45": 12x3x80Kg
Panca rec 2': 1x2x100 - 1x1x110Kg - 1x1x115Kg - 1x1x120Kg - 1x1x125Kg

Box squat altezza 34cm rec 1': 12x2x95Kg
Squat rec 2': 1x2x120Kg - 1x1x140Kg - 1x1x155Kg - 1x1x160Kg - 2x1x165Kg

NOTE:
ovviamente sono contento!!! il 125Kg di panca è venuto benino, e più che altro ho vinto il "terrore psicologico". Questo credo sia fondamentale.

Frenare la panca a 5cm dal petto nei movimenti dinamici mi fa male ai gomiti, e valuterò se cambiare o meno.

Nello squat il box più basso si fa sentire, però devo dire che "casco" sulla cassa di frutta decisamente più indietro.

Nelle singole di squat, invece, è avvenuto quello che speravo: l'acquisizione degli automatismi avviene sempre "a step" (almeno per me), mai linearmente. Oggi ho "compreso" che tenere la schiena inarcata non significa che non si debba piegare in avanti, ma che può essere piegata a patto di tenere la curvatura. Ho anche un po' assimilato la posizione più bassa, tanto da non doverla ricercare e da poter concentrare le energie sull'inversione del movimento. In altre parole, i 165Kg li ho sentiti molto fattibili e controllati (dire "leggeri" sarebbe troppo...)

La mia preoccupazione è un cazz.o di problema logistico/ambientale che mi faccia toppare il mesociclo ora che sto andando bene (che so, un trasloco, spostamento delle ferie della moglie, un corso di aggiornamento, un meteorite che colpisce la palestra...)

--------------
02/07/05

Stacco rec 2': 4x1x190Kg - 4x1x200Kg - 2x1x190Kg
Good morning rec 2'30": 4x4x100Kg

Addominali

NOTE: esecuzione dello stacco non male per i miei standard. Ho messo 200Kg per provare. Questo allenamento mi piace, mi ricorda le prove di sintesi di quando facevo atletica e la sensazione è troppo bella. Lavoro impegnativo di testa ma non "ansiogeno", recupero adeguato ma non eccessivo da perdere la concentrazione, alla fine lavoro faticoso ma non ad esaurimento....
La prossima volta voglio mettere 200 e 210.

Ed ecco un modo per toppare il massimale: crearsi delle aspettative. Ecco il ragionamento:
"La prossima volta metto 210Kg: se faccio un 4x1 dovrei valere 240Kg, in definitiva si tratta solo del 15% in più rispetto a 210"
"Quando farò il 2x2x190Kg provo delle singole fino a 220Kg. Se lo faccio, 240 lo valgo, dato che si tratta solo del 9% in più"

Ecco: questi ragionamenti portano poi a toppare il massimale, che è un evento "a se"