Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Il mio approccio BII-Ista

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito Il mio approccio Bii-sta (2)

    Salve, oggi dopo aver letto questo forum per qualche tempo ho scritto i miei primi 2 post nel thread "il mio approccio bii-sta" e ho già ricevuto risposte che non condivido riguardo il bii.
    Mi racconto un po' prima di cominciare.
    ho 24 e posso definirmi un hardgainer e vi spiego perchè: sono alto 1.65, ho un metabolismo basale che è un inceneritore, mangiare ogni 2 ore per me è il minimo ma non mi basta.
    Prima di iniziare ad allenarmi cioè a 17 anni pesavo 48 kg e considerate che venivo da 2 anni di nuoto. Mi sono allenato per 1 anno con allenamenti che Mcrobert definisce convenzionali: 4 volte a settimana con tutti i possibili esercizi per ogni parte muscolare, nella palestra più rinomata del mio paese, piena di dopati. Dopo un anno di palestra cercando sempre di dare il massimo sono ingrassato di 2,5 kg, di cui 2 di massa magra e 0.5 di massa grassa.
    Decisi allora di lasciare quella palestra piena di gente, la maggior parte dopata, per andare in una palestra con meno attrezzature ma più tranquilla. Mi è stato riproposto però lo stesso tipo di allenamento che ho seguito per circa 6 mesi, nei quali non ho conseguito alcun miglioramento visibile. Ed ero un assoluto principiante.
    Ho abbandonato quindi la palestra, ritornandovi solo saltuariamente e per non più di qualche mese consecutivo.
    Cominciai allora a documentarmi sull'allenamento con i pesi, su ogni possibile metodologia e approccio al bb.
    Mi comprai un rack, manubri caricabili e un bilanciere per allenarmi a casa.
    Stupidamento ricominciai ad allenarmi come mi avevano proposto tempo addietro e come leggo spesso su questo forum, per circa un anno. Con molti sforzi riesco ad arrivare a pesare circa 53 kg e darmi una specie di "abbozzo muscolare" (credo che al mondo non esista persona meno adatta di me per la crescita muscolare).
    Decido quindi di dare una svolta e mi compro "oltre brawn" di mc robert. Me lo leggo 3 volte di seguito e comincio ad allenarmi con il metodo bii. Naturalmente sono una persona con un cervello e alcune estremizzazioni che fa mc robert sono eccessive, perciò provo allenamenti con esercizi multi articolari e qualche accessorio ma troppo spesso e mi blocco quasi subito sia nei pesi che nella crescita muscolare.
    Rileggo ancora oltre brawn e riparto con questo programma:

    2 volte a settimana (non giorni fissi ma quando ho pienamente recuperato)

    lun:

    squat 3 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    scrollate 2 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    distensione su panca 3 serie riscaldamento
    2 x 6 reps


    gio:

    stacco 3 serie riscaldamento
    1 x 8 reps

    distensione su panca inclinata con manubri 2 serie riscaldamento
    2 x 5 reps

    rematore con manubrio 2 serie riscaldamento
    2 x 6 reps



    Considerate che la mia dieta tipo era:

    mattina:
    1 bicchiere latte
    1 uovo sodo
    4 fette pancarrè con marmellata
    100 gr parmigiano
    frutta di stagione a volontà fino ad essere pieno

    dopo 1 ora
    1 yogurt
    frutta

    metà mattinata
    1 panino con prosciutto
    1 bicchiere di latte

    pranzo
    150/200 grammi di pasta (solitamente olio e parmigiano)
    1 fettina o bistecca con pane a volontà
    200 gr parmigiano
    insalata
    frutta

    1 ora dopo
    1 panino con prosciutto
    1/2 bicchiere di latte

    metà pomeriggio
    1 panino con prosciutto
    1 uovo sodo

    cena
    100 gr pasta
    1 fettina
    200 gr parmigiano
    insalata a volontà
    frutta
    1 bicchiere di latte


    prima di andare a letto
    tazza di latte e cereali


    In circa un 6/7 mesi di sta roba riesco ad arrivare a circa 63kg. Senza ingrassare esageratamente e riuscendo a prendere un po' di massa. Badate bene quando parlo di un po' di massa significa che almeno il tricipite è visibile.

    Per problemi di lavoro ho abbandonato questo allenameto fino a circa 2 mesi fa.
    Ho ripreso l'allenamento da capo, facendo un ricondizionamento generale.
    In ogni allenamento cerco di aumentare gradualmente il peso (anche di un kg a sessione),in quanto in passato aumenti di peso poco graduali mi hanno portato solo ad uno stallo.

    Arrivo al punto: in ogni dove su questo forum leggo che la definizione di hardgainer è pura fantasia, leggo che il bii fa ingrassare solo a leggerlo ma dubito che tutti quelli che fanno queste affermazioni abbiano idea di cosa voglia dire essere un hardgainer, di cosa voglia dire avere un peso di 45 kg e un metabolismo che ti fa bruciare in 20 minuti anche i sassi. Dubito che le tutti quelli che fanno strane affermazioni sul bii abbiano letto seriamente oltre brawn di mc robert o abbiano mai provato il bii.

    Concludo:
    Cosa ne pensate dell'allenamento di cui sopra?
    Considerando che cerco sempre e comunque di mangiare il + possibile, mantenendo abb alti i carbo e i grassi. Le proteine sempre i 2/3 giorni dopo l'allenamento, poi riparto con la carica dei carbo per l'allenameto seguente.
    Considerando che non ho giorni di allenamento fissi, ma mi alleno solitamente ogni 4/5 giorni e se sto bene a volte anche più di frequente. Se sono stanco passa anche una settimana prima di allenarmi.

    Con tutto questo papiro volevo presentarmi e dire che non credo che questo sia l'allenamento definitivo per tutto il mondo ma probabilmente quello che funziona per me.
    Se altri crescono allenandosi 4 volte a settimana ottimo, ma non sapranno mai se allenandosi con il bii riescano a crescere più velocemente.
    Concludo dicendo che sono assolutamente natural, non uso integratori, tranne il cebion quando ho il raffreddore.

    Sono assolutamente aperto alle critiche e al confronto, basta che sia costruttivo.
    Allora che ne dite?
    Ultima modifica di V1RuZ; 01-07-2005 alle 03:45 PM

Discussioni Simili

  1. Salve, sono un neofita e sto tentando il mio primo approccio al bodybuilding :D
    Di PieroSilenzioso nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-02-2014, 05:06 PM
  2. x jim: BII
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 06-04-2003, 09:57 AM
  3. esercizi BII dannosi x principianti?!
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-03-2003, 05:36 PM
  4. Scrollate E Bii Vs Dorsali
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2003, 10:24 AM
  5. x 4CA, Bii e allenamento schiena....
    Di kranio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-02-2003, 09:08 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home