EH si, Lorenzo, ma è un cambio di mentalità duro per me: uscire dal concetto di quantità per passare a quello di qualità è più problematico di quanto pensassi....

Ecco un altro emozionante allenamento

-----------------
29/06/05

Panca rec 3': 4x4x108Kg
Parallele rec 1'30": 25Kg/20Kg/15Kg/10Kg x 6
French press a terra kambered rec 1': 36Kg x 10/8

Squat: 4x4x145Kg

Spalle + cuffia dei rotatori

NOTE:
Le cose si fanno interessanti: diminuisce la fatica e l'ingolfamento muscolare, aumenta la necessità di concentrazione. Se si è concentrati, si visualizzano le alzate, si solleva, altrimenti no... e dire che mi ero anche addormentato in treno...

Altro punto importante (che dico a me stesso, non a voi, altrimenti sembro un mega-esperto): serie a basse ripetizioni devono essere considerate una sequenza di singole, ogni rip è importante e non va sprecata. Io ancora ho la mentalità della serie lunga da 20 rip...

Panca abbastanza bene, mi sono concentrato su non affondare il bil e sul venire via dal petto più velocemente possibile

Squat bene per i miei standard, anche qui devo imparare a invertire il movimento più rapidamente possibile. Ho trovato un setup delle braccia decente, perciò ora il bil è molto più stabile.

Noto quanto sia importante il carico: aumentando i Kg la dinamica del movimento cambia e non sono perdonati errori che a Kg più bassi si risolvono con la forza bruta. Es. nello squat se non butto indietro il culo mi ritrovo a risollevarmi strappando di schiena, cosa che con 130Kg era gestibile e ora invece porta ad una brutta esecuzione.

Il mega-massimale verrà fatto il 19 o il 20 luglio, con cognatino come spotter. Porterà anche degli amici, così un minimo di pubblico è un incitamento a fare bene o, se non altro, a non spappolarmi al suolo...