Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: La psicologia del sollevamento e diario di allenamento

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    396

    Bomba La psicologia del sollevamento e diario di allenamento

    Che la componente psicologica influisca pesantemente sulle prestazioni sportive gia lo immaginavo ma non pensavo fino a questo punto ........ almeno per quel che mi riguarda.

    Come avete letto di me ho sempre ritenuto "personalmente" il diario di allenamento un freno psicologico non indifferente ........... preciso comunque che non sono del partito: allenati col primo peso che ti capita in mano, ma piuttosto sono della schiera che: se fai 200kg di squat non te lo scordi

    Ieri ho incrementato il carico alla piana di 10kg....... come??? semplice senza guardare cosa caricavo ......come? non ho caricato io i dischi ..............(è una prova, non è che adesso tutte le volte faccio caricare il peso al primo che passa in palestra)

    Ho eseguito un blando riscaldamento consistente in 2 serie da 5 con carico progressivo ........ poi sono passato alle serie piramidale molto stretta scarto iniziale/finale 12kg (piramidale stretta alla Beraldo con sbalzi di circa il 5%)............. ebbene alla fine il carico sollevato per 4 ripetizioni è stato di 10kg superiore alla volta precedente (classica monoserie 1x6).........una cosa volevo precisare (non di poco conto) ieri sera la piana non è stata il primo esercizio ma bensi' il secondo precedentemente avevo fatto 3 set a carico costante di croci inclinate quindi petto e spalle gia belle stancate.

    Questo non è il sistema E' piuttosto il MIO sistema ne' istintivo ne' ultra-programmato ..........................

    Volevo porre l'attenzione sulla componente psicologica del sollevamento....... se qualcuno ha esperienze analoghe?!

    saluti

    NB questo 3d è stato postato anche in altro forum ..... questo perche' gli utenti sono diversi.
    Ultima modifica di enrico1968; 17-04-2003 alle 09:02 AM
    Puoi programmare se devi fare una performance sportiva non se stai cercando di ipertrofizzare un bicipite.
    Enrico Z.

Discussioni Simili

  1. L' arte del sollevamento pesi
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 17-04-2008, 09:19 PM
  2. Campionati Europei Senior Sollevamento Pesi
    Di Karl nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-04-2007, 12:10 PM
  3. Sollevamento Pesi Femminile
    Di kickboxer_87 nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04-05-2006, 06:20 PM
  4. Sollevamento pesi
    Di Silent nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-06-2004, 11:27 AM
  5. psicologia e BB
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-07-2003, 01:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home