il concetto di intensita nn è esattamente quallo ke intendi tu
nn sono le pause brevi ke ti fanno aumentare l'intensita ma il raggiungimento del cedimento muscolare se riesci a complentare un altro set dopo 20 sec vuol dire ke sei lontano dal cedimento

raggiungi il cedimento muscolare con un numero basso di rip(6-12) se alla fine del set nn sei in grado di fare un altra rip perfretta(puoi farne ancora se diminuisci il carico o sbagli la tecnica)

gli allenamenti intensi nn son brevi perke si fa tutto in poco tempo ma perke portando ogni set a cedimento nn è necessario fare troppi set per stancare a dovere i muscoli.

il tuo allenamento è ben lontano dal cedimento e ti fa raggiungere un grande bruciore ke nn sviluppa massa ma vascolarizzazione e separazione
i muscoli nn sono + grandi ma lo sembrano perke si riempono di sangue

nn esiste il concetto di cedimento abbinato alla super serie perke il modo in cui i tuoi muscoli usano energia è diverso
per sforzi brevi(6-12 rip) si usano prevalentemente le fibre esposive ke sono facilmente ipertrofizzabili piu lungo è lo sforzo piu intervengono le fibbre della resistenza muscolare ke nn diventano grandi facilemente
e dall momento ke nn è possibile allenare le fibbre esposive come quelle resistenti se vui massa devi fare poki set di esercizzi base fino a cedimento

il discorso dello stacco a 20 è pero diverso
nn si fanno 20 rip di seguito ma dopo la 10a-12a ormai distrutti si fa una pausa e si eseguono quante piu rip possibili si fa un altra pausa e cosi via fino a 20 (per questo allenamneto serve un rack) per un secodo set è necessario ridurre il carico perke cederesti prima di arrivare a 20
è un allenamento per esperti