scusate se l'ho copiato da un sito di integratori ma questa e' la stessa cosa che lessi su un libro di dietologia che era in sala consultazione in bibloteca
grammi di aminoacido in 100 gr di proteina in esame
Punteggio "score" = ----------------------------------------------------
grammi di aminoacido in 100 g di proteina di riferimento
Esempio:
Proteina di riferimento PRO 80 Punteggio "score"
Istidina 1,7 g 3,2 g 3,2/1,7=1,88 1,88
Isoleucina 4,2 g 5,9 g 5,9/4,2=1,40
Leucina 7,0 g 10,2 g 10,2/7,0=1,46
Lisina 5,1 g 8,4 g 8,4/5,1=1,65
Metionina+Cisteina 2,6 g 3,5 g 3,5/2,6=1,35
Fenilalanina+Tirosina 7,3 g 11,1 g 11,1/7,3=1,52
Treonina 3,5 g 4,8 g 4,8/3,5=1,37
Triptofano 1,1 g 1,43 g 1,43/1,1=1,30
Valina 4,8 g 7,4 g 7,4/4,8=1,54
Moltiplicando il punteggio "score" dell'aminoacido limitante, ossia quello più basso (nel nostro esempio il Triptofano) per 100, otteniamo il Valore Biologico della proteina in esame.
Quindi la proteina contenuta nel PRO 80 ha il valore biologico di 130.
e' interessante notare dal contenuto di ammine della proteine di riferimento che il VB puo' essere aumentato di molte volte.
L'affermazione che il VB superiore a 100e ' impossibile non e' esatta,dato quello che e' il VB i per se'.
Vari prodotti che menzionao di essere l'equivalente di X di carne o pesce in quanto a contenuto di ammine essenziali,sono veritieri e non c'e' bisogno di assumere piu' del dosaggio indicato in etichetta come fanno molti.Infatti nella stessa proteina di riferimento il conteunto e' di ammine nn essenziali. in gran parte....
Questo pero' nn vuol dire che nn sia bene cosi'.....solo che il punteggio di 100VB di per se' e' aumentabile di parecchio
Segnalibri