x Mau, se vuole continuare la discussione....
ho ritrovato il vecchio 3d di NaturalBB e non posso che darti ragione.... io credo che un forum per definizione comprenda il "diritto di replica" (in maniera civile, certo), da parte però di entrambe le parti. Troncare non è mai costruttivo.
Concordo sulle "cose buone" che elenchi e in linea di principio su quelle "cattive". Dico solamente che, sebbene siano poche serie, se si riesce a farle bene sono comunque un carico di lavoro notevole e una base di partenza da seguire per un bel pezzo.
Per la programmazione delle fasi di forza, spezzo una lancia in favore del BIIO (anche se non ha bisogno di me per essere difeso, io non sono nessuno). Non è un allenamento da powerlifting, ma un modo per infilare nella testa di tanti che fanno i pesi il concetto di massimale e di "carichi grossi", cosa che non è che in generale sia seguita molto (non ditemi ora "ma io li faccio i massimali").
Idem per il concetto di scarico molte volte criticato nella sua forma 2:1 Secondo me è importante che sia stato detto che lo scarico fa parte dell'allenamento e periodicamente deve essere inserito.
La mia "cosa cattiva" è che nella formulazione di base (ma può chiaramente essere adattata) il BIIO è una programmazione annuale, perciò presuppone di avere a disposizione tempo con continuità per seguirla. Io alla fine ho sempre qualche intoppo. Per questo preferisco cicli corti come nell'HST, dove ho la sicurezza di arrivare in fondo.
Segnalibri