Cmq il problema non sta tanto nella durata dell' allenamento, quanto piuttosto nel volume per singola seduta. Per semplicità si assume che un allenamento poco voluminoso (<8 serie per muscolo, ad esempio, ma ripeto che non esiste un limite netto) sia "breve" in confronto ad un allenamento da 12-20 serie per muscolo, che è statisticamente il più diffuso.
....mhà....secondo me si fa un sacco di confusione...adesso salta fuori che il bii toglie le serie per rendere meno lungo un allenamento .... perché tra fare 8 serie e farne 12...quanto miseria di tempo in più ci si mette scusate ??? Questo a me accadeva quando iniziai...facevo un mare di esercizi e serie... con intensità = ZERO visto che ricordo che tra una serie e l'altra guardavo la tv, caxxeggiavo, andavo a vedere qualche bella tipa....insomma...se tra l'andare in palestra e l'allenarsi c'è una voragine in mezzo.
Seminari Expo 2004
Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"
Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"
Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"
Segnalibri