Pagina 37 di 145 PrimaPrima ... 27282930313233343536373839404142434445464787137 ... UltimaUltima
Risultati da 541 a 555 di 2175

Discussione: ASTIO - Pistol's diary

  1. #541
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Dopo un mese di scervellamenti sul perché abbia perso il setup iniziale dello stacco, arriva @betazeta e mi apre gli occhi. Io, le prime volte, staccavo da degli step più alti, adesso da altezza regolamentare. Questi pochi cm di differenza hanno messo in crisi una schiena già in confusione. Oggi sono stato 15 minuti a filmare il setup senza alzare, i video sono la summa della massima propensione alla verticalità che il mio dorso può avere a quell'altezza. Se dovessi essere ancora troppo orizzontale o avere dolori, non mi resta che staccare come prima, più alto, non devo, in fondo, fare alcuna gara. La prova del nove posso farla lo stesso, verificando se l'inghippo è questo oppure è proprio la schiena che non mi segue (o sono io che sono inetto, probabile). Comunque, vuoi che non vuoi, continua la progressione. Erano 90kg, oggi.

    Workout 29/7
    Stacco 8x3 progr 90kg
    Panca @10rm 4x8 37.5kg
    Push press progr 40kg
    Rematore costante 35kg
    Australian pull up 8-8-6-6-8
    Pulley 3x10 60kg
    Dips 7x5
    Tricipiti cavo alto schiena appoggiata 3x12 40kg
    Standing calf raises step multipower 4x20 90kg
    Reverse hyper 4x10
    Glute ham raises 8x4

    Stacco:
    https://youtube.com/shorts/HBxknUT5F_U?feature=share
    https://youtu.be/IXOwUBVpz8c


    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
    Ti posizioni meglio, ma prova a guardare la prima ripetizione del secondo video a velocità ridotta. Quando inizi a staccare alzi il sedere e abbassi la schiena, le gambe a questo punto si estendono prima del busto e tiri tutto di schiena.


    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  2. #542
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Ti posizioni meglio, ma prova a guardare la prima ripetizione del secondo video a velocità ridotta. Quando inizi a staccare alzi il sedere e abbassi la schiena, le gambe a questo punto si estendono prima del busto e tiri tutto di schiena.


    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Vero.

    Il motivo è che spingo poco di gambe, il bilanciere non viene su, ho paura di non reggere e tiro di fretta.
    Ho sempre una fottuta fretta di salire quando so che il punto nodale è quando il bilanciere passa le ginocchia... perché questo? Perché non sono mai sicuro di poter alzare il carico che ho davanti.

    Devo trovare il modo di essere sempre in spinta, io tiro con gli arti inferiori all'inizio dell'alzata poi non sono continuo ma tendo a scemare...
    La motivazione che mi do è, oltre al fatto che le gambe andrebbero rinforzate, che non sono in un posizione di "agio", mi sento accartocciato e non riesco a spingere bene.

    Comunque non mi aspettavo nulla di diverso, sapevo che al salire dei carichi sarebbe stata dura.
    La settimana prossima ormai finisco la progressione, ma poi prendo un programma che mi faccia fare tanto volume ad un carico che gestisco bene.
    Chiederò lumi.
    Note positive: la presa per ora regge, la schiena anche, pur usandola troppo sc.azzando spesso qualche rips...
    Però alla fine ce la metto tutta, mi alleno, mi diverto nella fatica. C'è di peggio dai
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 09:19 PM

  3. #543
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Dai che la forza ce l'hai, li fai anche belli veloci e 90kg per uno che ha appena cominciato a fare palestra non sono pochi. Quindi concordo sul fatto di abbassare il carico e lavorare sulla tecnica, vedrai che migliorata quella i kg voleranno

  4. #544
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Si infatti.
    Il più è lavorare un po' sulla programmazione, non che ne abbia fondamentale bisogno ora, ma almeno dare un'impronta al tutto direi di sì.
    Dalla prox settimana ho finito il secondo ciclo e farmi una "scheda" da solo ancora non sono in grado...
    Dei carichi me ne importa relativamente ora, il prossimo meso deve essere dedicato alla massima pulizia che posso ottenere.
    Comunque forse ho trovato un PT e rieducatore motorio, dovrei farci due chiacchiere nel fine settimana, spero mi aiuti più che sul programma nella giusta attivazione muscolare e nel sentire finalmente il mio corpo al Max.
    Anche oggi la schiena ai limiti del grottesco, sento una contrazione ogni 100...
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 09:35 PM

  5. #545
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Vero.

    Il motivo è che spingo poco di gambe, il bilanciere non viene su, ho paura di non reggere e tiro di fretta.
    Ho sempre una fottuta fretta di salire quando so che il punto nodale è quando il bilanciere passa le ginocchia... perché questo? Perché non sono mai sicuro di poter alzare il carico che ho davanti.

    Devo trovare il modo di essere sempre in spinta, io tiro con gli arti inferiori all'inizio dell'alzata poi non sono continuo ma tendo a scemare...
    La motivazione che mi do è, oltre al fatto che le gambe andrebbero rinforzate, che non sono in un posizione di "agio", mi sento accartocciato e non riesco a spingere bene.

    Comunque non mi aspettavo nulla di diverso, sapevo che al salire dei carichi sarebbe stata dura.
    La settimana prossima ormai finisco la progressione, ma poi prendo un programma che mi faccia fare tanto volume ad un carico che gestisco bene.
    Chiederò lumi.
    Note positive: la presa per ora regge, la schiena anche, pur usandola troppo sc.azzando spesso qualche rips...
    Però alla fine ce la metto tutta, mi alleno, mi diverto nella fatica. C'è di peggio dai
    Forza ne hai più di quanto credi.

    Ho letto molte volte che lo stacco ti cuoce il snc. Da ignorante credevo semplicemente che l'alzare tanti kg ti stancasse mentalmente o qualcosa del genere.

    Poi ho letto qualche articolo a riguardo e mi si è aperto un mondo.

    Ho iniziato a capire la differenze tra allenamenti di forza e allenamento da bb.

    Ho capito perché Doc con i suoi 66kg riesce a fare squat con oltre 200kg, mentre dei bestioni da bb se li sognano. (scusa Doc se ti ho usato come esempio)

    È un argomento molto interessante che, secondo me, viene spesso trascurato.

    Magari ti sei già informato per conto tuo, ma se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di approfondire l'argomento forza/snc

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  6. #546
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Molto interessante.
    A grandi linee, si.
    Cioè so la differenza, ma se ti dovessi dire tutte le variabili che entrano in gioco direi che c'e sempre spazio per approfondire.
    Se hai bibliografia online da suggerire approfondisco, leggendo, volentieri.
    Qui o in pvt
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 09:53 PM

  7. #547
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da PistolPete Visualizza Messaggio
    Molto interessante.
    A grandi linee, si.
    Se hai bibliografia online da suggerire approfondisco, leggendo, volentieri.
    Qui o in pvt
    Tempo fa ho letto qualche articolo su vari siti, ma non ho riferimenti salvati tra i preferiti.

    È partito tutto dalla curiosità di capire perché tanti muscoli non corrispondo a tanta forza.

    Nell'immaginario comune più muscolo = più forza, ma in realtà la forza non corrisponde alla massa muscolare ma alla capacità di reclutamento del muscolo e la sincronizzazione tra i vari muscoli, soprattutto nei multiarticolari complessi come lo stacco e lo squat.

    Questa è la mia sintesi da ignorante [emoji23][emoji23][emoji23]



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  8. #548
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Vado paradossalmente OT nel mio diario (cosa impossibile) per ricordarmi un altro esercizio che mi spacca in due, ma mi prende bene. Il lento avanti. Cosa c'e di più bello che distendere sopra la testa? Nella scheda avevo una progressione anche su questo, ma finita la prima parte gli incrementi di carico si sono diradati e col Caspio che aggiungo di sett. in sett. . Oggi avevo 40kg e ho dovuto pushpressare, 37.5 ce la faccio. 2.5 kg a botta in più sono una montagna come progressione su questo esercizio.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 10:15 PM

  9. #549
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Tempo fa ho letto qualche articolo su vari siti, ma non ho riferimenti salvati tra i preferiti.

    È partito tutto dalla curiosità di capire perché tanti muscoli non corrispondo a tanta forza.

    Nell'immaginario comune più muscolo = più forza, ma in realtà la forza non corrisponde alla massa muscolare ma alla capacità di reclutamento del muscolo e la sincronizzazione tra i vari muscoli, soprattutto nei multiarticolari complessi come lo stacco e lo squat.

    Questa è la mia sintesi da ignorante [emoji23][emoji23][emoji23]



    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    Perché da ignorante?
    È una cosa che sapevo anche io si...
    Me lo sono chiesto anni fa quando vedevo fare squat 3bw o giù di li a scriccioli cinesi donne.
    Da lì l'interessamento.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-07-2021 alle 10:12 PM

  10. #550
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Nell'immaginario comune più muscolo = più forza, ma in realtà la forza non corrisponde alla massa muscolare ma alla capacità di reclutamento del muscolo e la sincronizzazione tra i vari muscoli, soprattutto nei multiarticolari complessi come lo stacco e lo squat.
    [emoji23]


    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
    E' vero che conta la tecnica e la capacità di reclutamento e la testardaggine , ma (purtroppo) conta anche la massa , altrimenti nel Powerlifting non ci sarebbero le categorie di peso
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  11. #551
    Data Registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    627

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    E' vero che conta la tecnica e la capacità di reclutamento e la testardaggine , ma (purtroppo) conta anche la massa , altrimenti nel Powerlifting non ci sarebbero le categorie di peso
    Ovviamente la massa ha la sua importanza, ma a parità di massa una persona che si allena da bodybuilder, difficilmente alzerà quanto una persona che si allena da powerlifter.
    Corretto?

    Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

  12. #552
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da sbiego Visualizza Messaggio
    Ovviamente la massa ha la sua importanza, ma a parità di massa una persona che si allena da bodybuilder, difficilmente alzerà quanto una persona che si allena da powerlifter.
    Corretto?
    Certo, e il powerlifter non avrà le masse e la bassa %Bf di un BBer.
    E' il concetto della specificità dell allenamento. (anche se, a parere mio, fino ad un certo livello, un allenamento da BBer e uno da Powerlifter, possono andare in parallelo)
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #553
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Il bber dovrà costruirsi una base solida di forza per poi tramutarla in massa.
    Gli esercizi costruttori di forza sono paralleli o differiscono di poco.
    Poi a livelli consolidati le strade si separano.
    Ad uno il kg in più sul bilanciere, all'altro la resa estetica.
    Ma senza una base solida di forza il bb non avrà stimoli ipertrofici tali per fare quello che vuole.
    In soldoni e spiegato male.

    Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

  14. #554
    Data Registrazione
    Jan 2020
    Località
    Lodi
    Messaggi
    1,218

    Predefinito

    Concordo, è un aspetto veramente interessante. Io stesso a volte guardando i video di Doc mi chiedo come diavolo sia possibile che alzi quei carichi, dato il peso e l'età (non ti sto dando del vecchio eh, solo che augurerei a tutti di arrivare alla tua età in quelle condizioni) . La risposta ovviamente è tanta dedizione e costanza, ma rimane comunque sbalorditivo ciò di cui il corpo umano è capace di fare.
    Chi si allena per la forza, con carichi massimali o comunque al limite, più che con i muscoli, lavora con il cervello, letteralmente. Già solo studiando qualcosina di biologia a scuola, prima ancora che cominciassi ad allenarmi, e avendo approfondito in seguito, mi ha sempre stupito il funzionamento dei neuroni. A livello microscopico l'impulso nervoso è una serie di reazioni fisiche e chimiche (banalizzando) che si ripetono lungo i neuroni e il tutto avviene in pochi millisecondi, ci muoviamo continuamente dandolo per "scontato" ma ad ogni piccolo movimento corrispondono migliaia di quelle reazioni, figuriamoci quando una persona di 66kg fa uno squat con 200kg sulla schiena che diavolo succede . Quello che i "bestioni da bb" come li chiami tu, non capiscono, oltre magari ad avere delle masse enormi soltanto per via di aiutini farmacologici, è che allenandosi con carichi alti e ripetutamente, il sistema nervoso cercherà di ottimizzare il suo funzionamento per fare meno fatica, le unità motorie, che sono un gruppo di muscoli e le cellule nervose ad esso collegate, verranno reclutate meglio e in maggiore quantità, e un miglior reclutamento muscolare sicuramente ha un impatto enorme sull'ipertrofia, quindi anche nell'ottica bodybuilding è importante lavorare con esercizi pesanti.

    Io mi alleno da poco e non ho chissà che esperienza, però nel mio piccolo, pur avendo come obiettivo principale quello di crescere muscolarmente, mi sto concentrando molto sui fondamentali e in pratica le 3 alzate principali voglio imparare a farle bene, da "powerlifter"

  15. #555
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,235

    Predefinito

    Resoconto alimentare:
    Da sabato 24/7 ad oggi 3100 calorie, ogni di.
    Bilancia casa:
    Bw = 76.1kg (+1.1kg)
    Bf % = 10% (=)
    Più tardi check veloce da nutrizionista per confrontare i dati.

Discussioni Simili

  1. un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary
    Di °°sOmOja°° nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8216
    Ultimo Messaggio: 16-05-2016, 05:28 PM
  2. Problema pistol
    Di chao92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 02-08-2015, 10:53 PM
  3. Consiglio sul pistol squat
    Di dme nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 02:41 PM
  4. Kettlebell Pistol con 57 KG!
    Di rednbastard nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-05-2008, 03:04 PM
  5. My Magic Diary
    Di ironwoman nel forum Rest Pause
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 12-06-2005, 08:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home