Pagina 85 di 158 PrimaPrima ... 35757677787980818283848586878889909192939495135 ... UltimaUltima
Risultati da 1,261 a 1,275 di 2364

Discussione: Diario di un lanciatore di coriandoli

  1. #1261
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie Doc! Non vedo l'ora di ricominciare ad allenarmi, sono in astinenza da ghisa eheh

  2. #1262
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Tornato oggi dalle ferie, il tempo di disfare le valigie e poi mentre moglie e figlia riposavano mi sono fiondato in garage per il primo allenamento del nuovo ciclo! Quanto mi mancava!

    squat

    5x67kg
    5x77kg
    5x5 84kg (65%) https://www.youtube.com/watch?v=p5xhLl2h_F4

    panca

    5x47kg 2"
    5x5 53kg (65%) https://www.youtube.com/watch?v=nPJLMVn9lNQ

    trazioni presa supina stretta


    6x7


    note: soliti problemi di distribuzione del peso sui piedi nello squat. Panca tranquilla.

    Buona serata!

  3. #1263
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    In affondo non molleggiare sulle ginocchia, perdi compattezza.
    Ultima modifica di MrDoc; 24-06-2018 alle 10:10 PM
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  4. #1264
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    1,177

    Predefinito

    Ti si alzano i talloni e sembra che spingi con l'alluce del piede o sbaglio?
    Non è facile ma si può fare (cit.)

  5. #1265
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Ok Doc, ci provo. In questo senso lo squat norvegese potrebbe aiutarmi molto.

    Beta purtroppo non ho ancora trovato un appoggio stabile, tendo sempre a andare sulle punte/interno piede.

  6. #1266
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Allenamento mattutino con peste al seguito

    squat norvegese

    6x2 67kg (50%) https://www.youtube.com/watch?v=hRbgoCUBD74


    panca fermo 7" (dovevano essere 5 ma sono stato un po' abbondante...male non fa)

    6x2 47kg (60%) https://www.youtube.com/watch?v=FaF6bekFmNo


    stacco

    2x5 90kg https://www.youtube.com/watch?v=xiSP-o7Fwks
    3x3 90kg

    Solito stacco di m.... ho provato a ridurre le rep per vedere se riuscivo a limitare i danni


    panca inclinata 45° presa media

    4x6 40kg



    rematore bil

    3x10 50kg


    Buon pomeriggio.

  7. #1267
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Lo squat migliora di volta in volta, nella prima rip in affondo vai un po sulle ginocchia e nella seconda schieni un pochino, però visto il tipo di esercizio non è male

    La panca è ben fatta

    Lo stacco ha sempre la spinta "spezzata"
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  8. #1268
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Ho l'impressione di fare meglio lo squat norvegese di quello normale. Probabilmente perché mi costringe a bilanciare meglio il carico e essere più stabile.

    Wo odierno:

    panca

    5x47kg
    5x5 52kg (65%) https://www.youtube.com/watch?v=S-5nW9LlE1E

    squat

    5x67kg
    5x77kg
    5x5 84,5 kg(65%)

    stance stretta https://www.youtube.com/watch?v=9R7HFb61Muc

    stance abituale https://www.youtube.com/watch?v=B8JDkEEKwGY

    stance larga https://www.youtube.com/watch?v=lgIscV98AHU


    L'impressione è che con uno stance maggiore riesco ad avere un affondo migliore, mentre con quello stretto ho avuto molte più difficoltà a affondare e sono andato sulle punte ancora più del solito. Cosa ne pensate?

    Buona giornata.



    Mi sono concentrato maggiormente sull'appoggio dei piedi e ho sperimentato stance più strette e più larghe rispetto al solito.

  9. #1269
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,193

    Predefinito

    Ciao Muscia, non trovo semplicissimo darti un parere da questa inquadratura. Sicuramente con stance largo scendi un po' di più, ma anche le altre mi sembrano tranquillamente valide. Ho la sensazione che però distanziare i piedi ti porti ancora di più all'interno piede e a chiudere le ginocchia, ma avrei bisogno di un'inquadratura frontale o di tre quarti per dirlo con certezza. Tu che sensazioni hai avuto comunque? Con quale assetto sentivi di spingere meglio?
    WE MUST LIFT

  10. #1270
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

    Predefinito

    Muscia anche io quando facevo lo squat norvegese avevo la sensazione di farlo meglio....

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

  11. #1271
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    lavorerei sui gomiti sotto il bilanciere (magari puoi provare ad afferrare il bilanciere senza opporre il pollice) e, soprattutto, vedrei come ti trovi con la barra più alta e un movimento più verticale, uno squat più "di gamba"
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  12. #1272
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,584

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da dArK86 Visualizza Messaggio
    e, soprattutto, vedrei come ti trovi con la barra più alta e un movimento più verticale, uno squat più "di gamba"
    La colpa è mia, sono io che gli ho detto di provare più ""low bar"...

    Muacia, anche a me piace di più lo squat wide stance, però la cosa su cui devi concentrarti è quella di anticipare la risalita di schiena invece di rimanere indietro rispetto alle anche. Wide stance si nota meno, ma è un inganno perchè ad alti carichi , se non eviti anche solo un accenno di sculata, ci rimani sotto.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  13. #1273
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Grazie a tutti per i consigli!

    @Morgante A livello di sensazioni il wide stance è quello che mi ha dato feedback più positivi. Mi sembrava di affondare di più e spingere meglio. Però le sensazioni spesso ingannano per cui prendete questa affermazione con le pinze.

    @Dark riguardo i gomiti hai ragione, dovrei lavorare sulla mobilità che è scarsina. Lo squat high bar l'avevo abbandonato perché ero parecchio in difficoltà. Comunque provare non costa niente per cui ci riproverò e farò qualche video.

    @Doc sulla sculata hai ragione, oggi ero focalizzato sui piedi e mi sono un po' perso il resto

    In ogni caso sono abbastanza ottimista perché anche se molto lentamente mi sembra di progredire e avere più confidenza con l'alzata. Anche i carichi stanno salendo e penso (spero) sia un buon segno.
    Nella panca invece nonostante abbia una tecnica meno disastrosa non riesco a schiodarmi dai soliti carichi. Misteri.
    Grazie ancora a tutti!

  14. #1274
    Data Registrazione
    Dec 2016
    Località
    Varese
    Messaggi
    2,340

    Predefinito

    Piccola integrazione al wo di ieri che non avevo fatto in tempo a completare.

    Trazioni presa stretta supina

    3x8

    Buon pomeriggio.

  15. #1275
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,917

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    La colpa è mia, sono io che gli ho detto di provare più ""low bar"...

    Muacia, anche a me piace di più lo squat wide stance, però la cosa su cui devi concentrarti è quella di anticipare la risalita di schiena invece di rimanere indietro rispetto alle anche. Wide stance si nota meno, ma è un inganno perchè ad alti carichi , se non eviti anche solo un accenno di sculata, ci rimani sotto.
    lo squat lowbar ci può stare in ambito agonistico o in soggetti molto molto forti nella catena cinetica posteriore (io stesso in coppa italia ho squattato lb, poi ho scelto di cambiare setting). A livello didattico e tecnico terrei però sempre in considerazione un highbar (anche a kg più leggeri all'inizio)
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home