Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47

Discussione: OLio di lino

  1. #31
    Data Registrazione
    Apr 2015
    Località
    Sin City
    Messaggi
    1,182

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Siamo o non siamo uomini Bon?
    Hahaha beh, facciamo già tanti sacrifici..Comunque molta gente preferisce prenderlo con roba dolce, c é chi lo mette direttamente nello shaker con le pro..io personalmente non lo uso, uso l'olio di canapa che è un po' amarognolo ed ha distribuzione o6 o3 perfetti.

  2. #32
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    tornando al tema del thread, senza volermi dilungare e senza fare un copia-incolla dei capitoli del libro dico solo che che:

    non tutti gli omega 3 sono uguali, come sapete il vero omega 3 essenziale è l'acido linoleico (AL), presente in buona parte nelle fonti vegetali.
    il nostro organismo poi provvede a metabolizzare l'acido linoleico trasformandolo negli essenziali-derivati (EPA e DHA) che possiamo anche assumere mangiando gli animali che li hanno accumulati nel proprio grasso di deposito.
    chiaramente questo meccanismo non ha una capacità infinita, per cui in particolari condizioni, come avviene agli estremi della nostra esistenza (periodo neonatale e terza età), gli omega-derivati possono diventare "condizionatamente essenziali" ed è per questo motivo che gli integratori di omega 3 dovrebbero contenere soprattutto EPA e DHA.

    come giustamente avete scritto sopra, i polinsaturi sono particolarmente delicati e soggetti a perossidazione, per questo motivo le cotture prolungate ma anche la cattiva conservazione di carni e integratori ne modificano sensibilmente la disponibilità e salubrità. Ed è anche per questo motivo che un eccesso di polinsaturi, ad esempio un eccesso di omega 3 assunto con l'intenzione di "correggere" il rapporto omega 6 : omega 3 potrebbe non essere la scelta più saggia.

    mi permetto di far notare che ad oggi non esiste un fabbisogno di polinsaturi (o di omega 3) internazionalmente riconosciuto e che la letteratura scientifica identificherebbe rapporti omega6 : omega3 differenti in base all'effetto terapeutico che si vuole ottenere.
    Ma alla fine della fiera: voi quante persone avete conosciuto con sintomi chiaramente riconducibili ad una carenza di omega 3? quali enormi differenze avete notato dopo aver iniziato ad integrare con olio di lino\altri alimenti o integratori?
    E' possibile che il fabbisogno di omega 3 sia effettivamente più basso rispetto a quanto vogliamo credere, altrimenti l'evoluzione ci avrebbe svincolato da questa dipendenza come ha fatto con il glucosio.

  3. #33
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Dunque mi stai dicendo che un'integrazione di o3 la sconsigli tranne che in casi particolari?
    -Where Eagles Dare-

  4. #34
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Ni
    La domanda dovrebbe essere "perché integri con omega 3?"
    Pensi che altrimenti ne saresti carente? Che effetti misurabili ti aspetti di ottenere?

  5. #35
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Effetti positivi sul sistema cardiovascolare, effetti positivi sulle articolazioni e miglioramento della sensibilità insulinica. Di effetti misurabili dagli integratori non me ne aspetto mai!
    -Where Eagles Dare-

  6. #36
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Effetti a lungo termine ovviamente.
    Se un cucchiaio li olio di lino al giorno potrà farmi star bene un domani, il sacrificio non è poi così eccessivo

  7. #37
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    se l'assetto lipidico è già buono, se la sensibilità insulinica è nella norma, l'assunzione di omega 3 migliora la sopravvivenza?
    se non ci sono dei parametri umorali fuori range su cosa dovremmo agire?
    addirittura il colesterolo HDL sembrerebbe non correlare in modo lineare con il rischio cardiovascolare (la protezione sarebbe limitato ad un range "ottimale", al di sopra o al di sotto del quale il rischio cardiovascolare aumenterebbe).

    se ho 120\80 di pressione non ho bisogno di assumere farmaci o fitoterapici con lo scopo di abbassarla ulteriormente (anzi, una sistolica inferiore a 110mmHg non è un fattore protettivo), lo stesso vale per la glicemia e per la colesterolemia o trigliceridemia.

    quanti ultranovantenni o centenari conoscete che hanno assunto omega 3 o che sappiano di cosa si tratta? quanti superanziani si sono alimentati per una vita in modo che noi non consideriamo ottimale? pensate all'alimentazione sarda basata sulle carni, formaggi e derivati del grano (carne rossa + latticini + glutine non erano il male?)

    attenzione, io non sono contrario all'integrazione di essenziali, però se devo torturarmi trangugiando un cucchiaio di olio di lino merdos.o ogni mattina per il resto della mia vita mi faccio qualche domanda per capire se ne vale la pena.
    lo stesso vale per qualunque altra integrazione
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 24-01-2016 alle 03:00 PM

  8. #38
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Allora Somo, mettiamola così:

    -Mangio frutta secca
    -Mangio 3-4 volte a settimana del salmone selvaggio (perchè mi piace)
    -Mangio spesso carne di manzo da pascolo biologica del mio appennino.
    -Mangio tutti i giorni verdurame in abbondanza (cavolo, broccolo, cappuccio ecc ecc)
    -Pessione e esami del sangue perfetti

    Posso risparmiarmi le caps di O3?

    Sarei un bimbo felice.
    -Where Eagles Dare-

  9. #39
    Data Registrazione
    Jan 2014
    Località
    Bologna
    Messaggi
    898

    Predefinito

    Carnera però se non ti aspetti effetti misurabili integrare diventa un po' come prendere fiori di Bach o no?
    Sal

    Onore al braccio che muove il telaio
    Onore alla forza che muove l'acciaio

  10. #40
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Località
    Gold's Gym
    Messaggi
    800

    Predefinito

    E per il discorso radicali liberi? Non sono utili anche da quel punto di vista come antiossidanti?

  11. #41
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Carnera, attualmente ti direi che secondo me ne puoi fare a meno, così come ne faccio a meno io che sono nella tua condizione.
    Conservo gli omega 3 per eventuali periodi in cui voglio approfittare dei loro presunti effetti antinfiammatori (presunti se inseriti in una dieta che già ne prevede a sufficienza).
    I radicali liberi, rispondo a Tony, sono il nemico principale dei polinsaturi, molecole piuttosto instabili e suscettibili ai processi di perossidazione (anche per questo un eccesso di omega potrebbe non essere salubre).

  12. #42
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Saladino Visualizza Messaggio
    Carnera però se non ti aspetti effetti misurabili integrare diventa un po' come prendere fiori di Bach o no?
    Sala, tu hai la possibilità di avere un campione abbastanza ampio di te stessi si cui misurare gli effetti?
    Perché io non c'è l'ho!

    Insomma, come fai a misurare gli effetti della creatina?
    Hai la possibilità di sapere come sarebbe andata se non avessi fatto il tu ciclo?
    Capisci il mio punto di vista?

    Grazie somo. Molti utile come sempre.
    -Where Eagles Dare-

  13. #43
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, per la creatina se se ti alleni da qualche anno e non modifichi l'allenamento (che deve essere più o meno invariato da un pò di settimane) e la dieta e se esegui la fase di carico (che ora non va più di moda, per i motivi ben noti a tutti) puoi valutare quantomeno:
    - variazione di carichi utilizzati
    - variazione di peso corporeo (a fine carico)
    - variazione di misure su circonferenze specifiche

  14. #44
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Penso sia difficile, bisognerebbe mantenere dieta, allenamento, idratazione, riposo, ecc invariati per mesi.
    Mi sembra dura
    -Where Eagles Dare-

  15. #45
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    289

    Predefinito

    Purtroppo le variabili della "vita" sono troppe...famiglia...lavoro...situazioni varie di stress. Tutto puo' contribuire a variare quel 2-3% nelle prestazioni e nell'estetica del corpo. E difficilmente un integratore può dare un 10%...a meno di clamorose carenze. In sostanza tutto si mescola e non si riesce a capire cosa e' realmente efficacie e cosa no...

Discussioni Simili

  1. olio di lino:alternative
    Di Spyr nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 06-11-2006, 12:17 PM
  2. Olio di semi di lino
    Di Lady Oscar nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-06-2006, 07:47 AM
  3. Olio di lino e olio di pesce
    Di fabbamonte nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 13-04-2006, 08:31 AM
  4. olio di lino
    Di marcaccio nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 02-02-2006, 08:39 PM
  5. olio di lino
    Di sghi73 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 27-12-2004, 01:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home