Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45

Discussione: Dorso "curvo" nello Stacco da terra

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    - oltre che addurre le scapole deprimile anche, in modo da abbassare le spalle verso il bilanciere. Mantieni ovviamente sempre duro il dorso durante tutto il movimento.
    Decomprimendo le spalle, non si perde un pò l'adduzione?
    -"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"

    Ippocrate IV secolo a.C

    Diario:
    http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327

  2. #32
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Antoine Visualizza Messaggio
    sii un po' più gentile e pacato quando scrivi su un forum per favore..








    Chiedo perdono XD
    -"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"

    Ippocrate IV secolo a.C

    Diario:
    http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327

  3. #33
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    Faccio un copia incolla, dato che Paolo lo ha già spiegato per me:
    "
    Lift Off! L'errore tipico è interpretare lo stacco come un movimento di tirata perchè si "tira da terra" il bilanciere. In realtà, lo stacco va inteso come movimento di spinta. Per avere un forte stacco dovete spingere i piedi a terra, dovete sfondare il pavimento con i piedi.
    Estendo la tibia sul femore e ruoto il bacino rispetto ai femori. In questo modo ginocchia, glutei e spalle salgono contemporaneamente. La mia schiena rimane alla solita curvatura, non ci sono gobbe o altro."
    La soluzione a questa discussione.
    Ci stavo arrivando a quel punto

  4. #34
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stiven95 Visualizza Messaggio
    Decomprimendo le spalle, non si perde un pò l'adduzione?
    Ma cosa centra??

    Concentrati su quanto citato da Uber

  5. #35
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    Ma, se sia la soluzione non lo so, ma come si impara all'università è sempre consigliabile citare le proprie fonti. In questo caso Paolo rispecchia esattamente la mia opinione e quindi lo cito. La cosa certa è che sia un grande stacchista.

    Non son mica sempre d'accordo con tutti, per esempio Ado consiglia di guardare in basso durante lo stacco, io invece consiglio di guardare proprio il soffitto, perché cosi' facendo il movimento mi risulta migliore.

    Chi ha ragione? Non lo so, io so solo quello che funziona per me, quindi lo consiglio.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #36
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ma cosa centra??

    Concentrati su quanto citato da Uber
    Ognuno si concentra su ciò che cattura maggiormente la propria attenzione e che ritiene di volere approfondire.

    Credo sia giusto e legittimo!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  7. #37
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stiven95 Visualizza Messaggio
    Decomprimendo le spalle, non si perde un pò l'adduzione?
    No, attenzione, NON devi decomprimere le spalle!

    I movimenti che devi fare con il cingolo scapolomerale prima di impugnare il bilanciere sono:

    1 - addurre le scapole
    2 - deprimere le scapole, mantenendo però sempre l'adduzione e la conseguente espansione toracico addominale (spara in avanti l'ombelico)

    Addurre le scapole le avvicina tra di loro, deprimerle le fa scendere leggermente verso il basso. Questa leggera discesa, sia pur di pochi cm., avvantaggia nello stacco perchè "accorcia le leve".

    Estremizzando il concetto, chi la le braccia "corte" è svantaggiato nello stacco rispetto a chi le ha più lunghe.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  8. #38
    Data Registrazione
    Apr 2014
    Località
    Pistoia, Home Gym
    Messaggi
    602

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Entanglement Visualizza Messaggio
    Ognuno si concentra su ciò che cattura maggiormente la propria attenzione e che ritiene di volere approfondire.

    Credo sia giusto e legittimo!
    Centrano niente col dorso curvo

  9. #39
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    ...lo stacco lo sistemi con lo stacco.
    Si certo, così come la panca la sistemi con la panca; lo squat lo sistemi con lo squat, ecc. ecc. Lo sappiamo!

    Però essendo i multiarticolari movimenti composti, scomponendo idealmente il movimento ed individuando così l'anello debole della catena cinetica (che durante il gesto atletico rappresenta il collo di bottiglia), si può lavorare specificamente per migliorarlo e superare quindi il proprio limite specifico.

    Detto questo, con esercizi specifici che hanno transfert sui multiarticolari, li puoi migliorare notevolmente.
    Ultima modifica di Entanglement; 13-06-2014 alle 06:29 PM
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  10. #40
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Centrano niente col dorso curvo
    Questo lo dici tu...
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  11. #41
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    Essendo lo stacco un multiarticolare, a volte concentrarsi su un movimento specifico non è controproducente.

    Fare solamente un movimento senza il multiarticolare, invece non è il massimo.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #42
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Si certo, non devono sostituire il multiarticolare ma possono essere affiancati ad esso in un ciclo specifico, appunto per migliorare quel determinato anello debole del gesto atletico.
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

  13. #43
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,205

    Predefinito

    Certo, si può sicuramente anche aggiungere stress aggiuntivo alla parte che piú è carente o debole, per esempio aggiungendo del tut, o lavorando con pesi dinamici, elastici etc etc
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  14. #44
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    89

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jarni Visualizza Messaggio
    Ma cosa centra??

    Concentrati su quanto citato da Uber
    Su ciò che ha detto uber, e lo ringrazio per le informazioni date, avevo già intuito che dovrei concentrarmi su quello.
    Però, Entanglement ha espresso un suo consiglio e perciò ho ritenuto opportuno capire cosa volesse dire...

    Poi se erro nel modo di fare domande o di esprimermi, fatemelo notare e vedrò di cambiare.

    deprimere le scapole, mantenendo però sempre l'adduzione e la conseguente espansione toracico addominale (spara in avanti l'ombelico)
    adesso il concetto mi è più chiaro, manca solo la prova tecnica
    -"Tutte le parti del corpo che hanno una funzione, se usate con moderazione ed esercitate nell'attività alla quale sono deputate, diventano più sane, ben sviluppate ed invecchieranno più lentamente; ma se non saranno usate e lasciate inattive, queste diventeranno facili ad ammalarsi, difettose nella crescita ed invecchieranno precocemente"

    Ippocrate IV secolo a.C

    Diario:
    http://www.bbhomepage.com/forum/online-training-journal/50143-diario-stiven95-conquista-dei-campi-elisi.html#post668327

  15. #45
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    324

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Stiven95 Visualizza Messaggio
    ... manca solo la prova tecnica
    Bene Steven, prova e poi scrivi e riporta pure tutte le tue esperienze e le impressioni che ne trarrai.

    Siamo quì per questo, per confrontarci, per scambiare le nostre esperienze e crescere tutti insieme in tutti i sensi!
    La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  2. dorso curvo,consigli,aiuto scheda.
    Di Selfon nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-07-2010, 12:32 AM
  3. Ma nello stacco da terra..
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22-11-2007, 02:32 PM
  4. Problema nello stacco da terra
    Di GOLD'S GYM nel forum Strength's Related
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 15-07-2007, 01:29 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home