xkè la gente si scoccia se nn carica come le bestie.Originariamente Scritto da damoco
xkè la gente si scoccia se nn carica come le bestie.Originariamente Scritto da damoco
nn discuto dello scocciare, ma quello che dico è che se il twist fosse un ottimo esercizio, lo si vedrebbe in ogni preparazione, se poi parliamo degli addominali in generale ok, io x tanto tempo nn li ho fatti vuoi x pigrizia vuoi x il lavoro indiretto che gìa hanno facendo gli altri gruppi muscolari che ovviamente possono interessare sia in compressione che in tenuta l addome, ma il punto è che nn biasimato il twist di x se, ma che singolarmente nn è il max dell esercizio, e che nelle schede d allenamento che faccio lo integro nel circuito addome, cmq è sempre un piacere dialogare con voi, alla proxOriginariamente Scritto da somoja
quante schede hai letto con la lat machine dietro?Originariamente Scritto da damoco
eppure si è detto che può causare infiammazioni degli extrarotatori a causa della posizione innaturale.
quante schede hai letto con le aperture laterali ad un braccio su panca inclinata (stile Arnold)? eppure è probabilmente il miglior esercizio specifico x il deltoide.
fai un pò te.
ok x il lat dietro/lento dietro/pullover; ok x il deltoide stile arnold x un migliore isolamento spalla a discapito del trapezio, ricordo che sono un ex agonista e quindi un po ne so, quello che voglio ribadire è che il twist è un complementare, se poi vogliamo far diventare un esercizio come questo un fondamento allora ok, è come x il side bend, se ne è parlato anche troppo, x quello che vale, in passato, e poi il solito discorso, una flessione laterale della colonnna con l aggiunta di un sovraccarico puo essere negativa x la colonna, nn dimentichiamoci che ancora lo si vede fare alla panca lower back, con ulteriore stress per l articolazione del ginocchio, allora forse questa discussione è diventata + pesante del suo valore, grazie a tutti siete in gambaOriginariamente Scritto da somoja
quanti ragazzi hai preparato? quante palestre hai visitato? con quanti trainer ti sei confrontato? non per generalizzare, non so la tua esperienza, ma se osservi le cose che si fanno in molte palestre italiane il twist è l'ultimo dei problemi......il mondo è più grande....o si vedrebbe in ogni preparazione
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
ma devi anche tener conto dell'ignoranza che c'è in giro nelle palestre,dici che nn viene inserito in nessun programma ma magari perchè nn viene apprezzato.Da me il preparatore lo va mettendo nelle schede ma guarda che lo mette con bilancereOriginariamente Scritto da damoco
![]()
![]()
![]()
, è come x il side bend, se ne è parlato anche troppo, x quello che vale, in passato, e poi il solito discorso, una flessione laterale della colonnna con l aggiunta di un sovraccarico puo essere negativa x la colonna,
Personalmente uso un carico di 8 kg, secondo te sono troppi, sono pochi, tieni conto che appena posso due serie me li faccio, a fine giornata ne posso fare anche un centinaio?
io credo che il problema del sovraccarico della colonna è compatibile con gli eventuali problemi che lo stesso atleta puo avere, e fino a qua ok è la scoperta dell acqua calda, personalmente dopo aver fatto squat con 200 kg negli annni che furono mi trovo con varie problematiche, tipiche forse di chi ha fatto agonismo, e credo che ogni agonista per ogni sport ha le sue negatività, oggi a differenza degli anno 80 quando inizia cè molta piu scentificità nella programmazione con i pesi, x cui è decisamente + welness il concetto che ho nella preparazione di un programmma. per quelo che riguarda le mie preparazioni nei confronti di atleti nn credo sia importante il numero, ma il concetto e la serietà con cui affronto un tal discorso, grazie mille
Segnalibri