ah,invece ditemi una cosa,dopo che lo faccio appena finito,noto l'addome lievemente appannato.Capita a voi?Sajan che dici impressione mia?
ah,invece ditemi una cosa,dopo che lo faccio appena finito,noto l'addome lievemente appannato.Capita a voi?Sajan che dici impressione mia?
Se ci fai caso capita anche per altri gruppi muscolari subito dopo.
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi.
- Albert Einstein -
Sto sperimentando il twist con bastone 3 volte a settimana per 20 minuti l'una e sembra che stia dando buoni risultati. Ho notato comunque che bisogna ricercare la corretta postura per eseguire questo esercizio in modo da sentire l'aumento della circolazione nella zona addominale. Probabilmente, dato che ognuno di noi e' diverso, non e' detto che tutti debbano fare come me, ma io ho notato che sento meglio l'esercizio se tengo la schiena dritta, leggermente inarcata, e non faccio appoggiare il bastone proprio sul collo, bensi' un po' piu' giu', diciamo come il bilancere appoggia sui trapezi quando si esegue lo squat. Per completare, le braccia devono essere un po' piegate (in genere impugnando il bastone alle estremita' le braccia gia' risultano piegate, ma puo' darsi che esistano bastoni di varia lunghezza) e le palme delle mani rivolte in avanti. Infine mi sembra di lavorare meglio se la rotazione non la compio di 90 gradi ma di qualcosina in piu' e aumento la velocita', ma questo lo faccio ovviamente soltanto durante gli ultimi 5/7 minuti di esercizio.
Per Sajan: tempo fa ho chiesto la tua opinione su questo thread
se ti va di farci un giro mi farebbe piacere. Lascia perdere l'ot delle ultime pagine, la parte piu' importante e' la prima. Grazie
Fbi
se invece del twist con bastone, uno prova ad usare i manubri con le oscillazione di lato?
Spero di essere stato chiaro.
Cosa ne pensate?
tipo il side band?
non ne ho sentito parlare molto, poi credo ke è + comodo il twist...stai seduto![]()
N.B.= ma è normale ke facendo il twist viene un po' di dolorino anke ai pettorali?
Bhè, diciamo che la posizione delle braccia può "stimolarli" un po'.Originariamente Scritto da Gymmer
Originariamente Scritto da Gymmer
Aiuto, che cosa è il side band (linguaggio troppo tecnico)
Devo dire che da quando faccio questo esercizio mi sono ritrovato con i fianchi non duri come pietra ma abbastanza tonificati.
Il tutto è nato per puro caso, tanto per cambiare.
L'esercizio che provvero a descrivere dettagliatamente è cosi:
prendo due manubri del peso 8 kg ciascuno, mani lungo i fianchi, si oscilla a destra e a sinistra.
La velocità ognuno può regolarsi come vuole, cosi come le ripetute e la frequenza.
Personalmente lo faccio tutti i giorni 2 ripetizioni da 50
Aspetto consigli, critiche.
GRZ
SIDE BEND (non BAND, piegamento laterale non bandaOriginariamente Scritto da tincan island
)
http://www.exrx.net/WeightExercises/...BSideBend.html
50 ripetizioni??? ossignùr...
usa un solo manubrio x volta.
e comunque non è un sostituto del twist (o rotazione del busto)...
approposito!! ecco un valido sostituto (ma senza bastone):
come on let's twist again
like we did last summer...
let's twist again
like we did last year
![]()
Ultima modifica di Matusalemix; 03-07-2004 alle 03:15 PM
Bravo proprio quello!!!!!!Originariamente Scritto da Matusalemix
Perchè 50 ripetizioni sono tante?
E sopratutto perchè usare un manubrio per volta?
E che differenza c'è tra il twist e il side bend?
e in un programma di sgrassamento quale dei due è il migliore?
Troppe domande
GRZ
il side bend è un esercizio in trazione, il fianco che lavora è quello senza manubrio , se ci metti un altro manubrio fai da contrappeso (o perlomeno questo è quello che ho capito io).Originariamente Scritto da tincan island
il twist è un esercizio aerobico mentre il side bend lavora su una resistenza.
nello sgrassamento l'esercizio migliore è la dieta... ma se il tuo scopo è favorire (assieme alla dieta) lo smaltimento dei pannicoli laterali (le maniglie dell'amore per capirci) e non sviluppare fianchi da giocatore di football americano il twist ritengo sia migliore.
ciao
1.se dev'essere di "sgrassamento" 50 ripetizioni potrebbero anche andare..Originariamente Scritto da tincan island
ma in realtà x farne così tante userai un peso davvero irrisorio..
2.un manubrio x volta xkè 2 si compensano quindi fai ancora meno sforzo x sollevarli.
3.in realtà sono diversi...nn credo che tu possa fare il site bend x 10 minuti!
quindi si tende sempre a fare un lavoro anaerobico, con conseguente aumento di volume dei fianchi (il muscolo sotto diventa + grosso) se hai un pò di ciccia di sopra sembrerà che tu li abbia + grassi ancora.
4il twist è + aerobico e nn porta all'ipertrofia dei muscoli della zona lombare.
per ora uso manubri di 8 kg ciascuno potrei arrivare a 10 kg ma mi sembrano troppi in questo momento.Originariamente Scritto da somoja
ma x ki deve diminuire i fianki, cioè x ki NON VUOLE ingrossare il muscolo sotto in modo da farlo sembrare + grande, è meglio fare il twist giusto?
il side bend andrebbe a peggiorare solo, o sbaglio?![]()
si ma leggiti il link che hai anche la spiegazione dell'esercizio di 4ca e etto
e quindi secondo te il twist è un ottimo esercizio x assottigliare la vita? e come mai molti prep lo hanno tolto dae loro programmi? s epoi parliamo di adiposità localizzata in termini circolatori,ovvero che stimola la circ. in quella zona ok, ma adirittura riduce!!! bohhh! e poi il termini aerobico-ossidativo. metabolico era solo x far capire, sbaglio o sto parlando con dei professionisti?? nel senso che era ovvio il mio senso del discorsoOriginariamente Scritto da Sajan
Segnalibri