Da un pò di tempo a questa parte mi sono interessato molto di un allenamento chiamato pitbull-training (e anche di kettlebell ma questa è un altra storia). Il PT è un idea di Umberto Miletto. Un tipo di allenamento funzionale che va fatto RAW (solo con sbarra da trazioni e parallele).
Per accedere alle programmazioni del PT bisogna superare un test:
# 10 secondi in isometria appesi alla sbarra con una mano
# Almeno 8 Squat 1 gamba completi
# Almeno 2 Piegamenti a terra su una mano
# 10 trazioni alla sbarra al petto.
Di seguito ho modificato con l'aiuto di Claudio (Somoja) la scheda base di Spike rendendola una sorta di ibrido tra esercizi con i pesi (che non ho intenzione di abbandonare) ed esercizi a corpo libero.
SCHEDA DI ALLENAMENTO
Giorno 1
Squat 6x5
Panca 7x5
Trazioni 5x3@BW +1 serie ogni settimana
Pistol squat box 6x3
DIP 6x2 + una serie ogni settimana
Crunch 3x15 rec.1’
Crunch inverso 3x15 rec. 1’
Crunch a bicicletta 3x15xlato rec. 1’
Giorno 2
PistolSquat box 6x3
Military 5x5
Squat 6x5
Curl con bilanciere 4x8
Panca Stretta 4-5x10
Trattenute 6xmax@BW rec. 1’
Giorno 3
Panca 4x4 3x3 2x2 1x1
Stacco 7x4
Trazioni deloading con elastico 5x6-8
DIP 6x2@BW + una serie ogni settimana
Crunch braccia tese 3x15 rec. 1’
Doppio Crunch 3x15 rec. 1’
Ponte a terra 3x40” rec. 1’
Gli esercizi per il core sono quelli del programma ufficiale del PT che si divide in base, intermedio, avanzato e che cambierò in base alla condizione.
Con questa scheda spero di superare il primo test e di avere una propedeuticità per imparare i seguenti esercizi:
- Squat 1 Gamba Zavorrato
- Gluteus Ham Raises
- Muscle Up
- Pull Down Inverso
- Planche Push up
- Human Flag
che sono presenti negli step successivi.
In seguito inserirò anche qualcosa con le kettlebell e qualche sessione di WL.
Restate sintonizzati![]()
Segnalibri