Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Spalle.....come allenarle???

  1. #31
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    Be come il solito e difficilissimo capirsi con dei post, sopratutto capire il messaggio che vorrei farvi arrivare, solo chi ha letto quasi tutti i miei interventi ha una vsaga idea di quello che intendo, pero cerchiamo di fare un riassunto e di charire c'erti punti che hai portato a galla.
    ....

    Ora il discorso puo essere allargato spiegando chi e perche puo o meno ottenere risultati con sistemi simili, chi e pronto per arrivarci e quando e il momento di cambiare di aumentare il volume o di abassarlo, anche questo e fondamentale, e anche questo porta a migliorie percio condannato sara chi si fossilizza in entrambe le sponde, e d e qusto il messaggio di Mentzer, ma anche questo e stato piu volte interpretato e percio confuso.
    mi dispiace di essere stato lungo ma credimi ci sarebbero ancora un sacco di cose da dire
    Penso che questo mi possa bastare... Credo di aver capito cosa intendi e condivido in pieno....... Ciao e grazie

  2. #32
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    ciao 4ca, sono d'accordo con te su questo discorso, però tocci e vari hanno anche un grande merito, il metodo che lui e altri sostengono di certo non è assoluto, però è decisamente migliore di quelli che vanno ancora per la maggiore nelle palestre(almeno quelle italiane). Grazie a lui in pochi anni vi è stato un "avanzamento" nella conoscenza media da parte di noi BBer della domenica che Mentzer non aveva fatto ottenere(forse perchè non erano quelli i suoi obbiettvi) In italia soprattutto ci si trova a dover combattere contro una realtà di faciloneria e superficialismo, io frequento scienze motorie, un' università c....o!! eppure i nostri professori ci dicono che dopo l'allenamento bisogna mangiare la pizza(per fare un esempio)non sò se capisci ciò che voglio dire, ti dicono delle cose assurde, non te ne danno una spiegazione, forse tocci usa termini scientifici non avendo le necessarie competenze, ma almeno lui capisce e cerca di far capire l'importanza di motivare le argomentazioni in modo scientifico(forse lo fà solo per rendersi + credibile ma intanto fà una cosa positiva). Riguardo alla competenza ti posso dire che comunque quando si parla di Biochimica o fisiologia tutto si può dire e soprattutto tutto si può raccontare a chi ha conoscenze approssimative)(La maggior parte dei fisologi etc ha conoscenze che si possono definire approssiamative). Uno stimato fisiologo dice una cosa, un'altro ancora + celebre di lui dice tutto il contrario e tutti e due hanno prove scientifiche. Esempio discorso sul cortisolo, ormone letale per il bber ma allo stesso tempo fondammentale, due dottori potrebbero sostenere cose opposte avendo entrambi ragione. E' difficile avere una verità assoluta, la scienza non è esatta, è sempre questione di misure, il problema è che manipolando le misure, omettendo dettagli, una stessa sostanza in due test può dare risultati opposti e quindi è facile per chiunque procurarsi un test che avvalora la propria tesi e quindi far credere alla gente comune ma anche ad altri studiosi etc ciò che si vuole. E' quindi praticamente impossibile anche per uno studioso sapere cosa funziona e cosa no, cosa è efficacie e cosa no, figuriamoci per noi bber principianti, noi tiriamo sù quello che ci dicono sui giornali, o sui libri, quello che ci dice la gente che parla in modo chiaro, ed è già una fortuna che finalmente ci sia qualcuno che dice le cose +o- come stanno e in modo comprensibile(il modo di porsi è dettato dall'esigenza di farsi seguire, che poi dietro ci siano interessi economici è scontato). Quel che ti voglio dire in sostanza è che nel BB tutto ciò che si sente è incerto, può valere per molti ma mai per tutti, la scientificità è un grosso aiuto, ma ancora nessuno può dire cosa è di certo vero e cosa no, magari uno può credere in buona fede di avere ragione, ma la vera conoscenza è di pochi nel mondo e chissà forse nemmeno uno di questi pochi si è interessato a come poter aiutare della gente a mettere su massa, probabilmente tutti i grandi teorici del BB sono stati solo ragazzi grossi che conoscevano approssimativamente qualche concetto scientifico valido entro certi limiti e ci hanno tirato fuori una teoria + o- valida ma di certo nessuno di loro aveva conoscenze approfondite. Tu stesso mi hai detto di non dare retta a concetti che vengono sostenuti non solo da molte persone che scrivono di BB e sono suggeriti dal buon senso, ma che vengono proposti anche in altri sport a livello di nazionale intorno ai quali molte persone studiano(ti porto l'esempio dell'atletica e del taekwondo che sono sport che ho praticato ad alto livello). e allora perchè dovrei credere a te e non a loro? (dico per fare un esempio non per mettere in dubbio la tua competenza) E' difficle farsi un idea quando tutti dicono il contarrio degli altri. Nel BB tutti dicono"ma lascia stare quello che dice lui, fai come ti dico io" e nessuno saprà mai chi ha ragione, alla fine ognugo ne segue uno e spera di aver preso quello giusto.

  3. #33
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    111

    Predefinito

    Originally posted by luxor79
    ciao 4ca, sono d'accordo con te su questo discorso, però tocci e vari hanno anche un grande merito, il metodo che lui e altri sostengono di certo non è assoluto, però è decisamente migliore di quelli che vanno ancora per la maggiore nelle palestre(almeno quelle italiane). Grazie a lui in pochi anni vi è stato un "avanzamento" nella conoscenza media da parte di noi BBer della domenica che Mentzer non aveva fatto ottenere(forse perchè non erano quelli i suoi obbiettvi) In italia soprattutto ci si trova a dover combattere contro una realtà di faciloneria e
    .....
    e allora perchè dovrei credere a te e non a loro? (dico per fare un esempio non per mettere in dubbio la tua competenza) E' difficle farsi un idea quando tutti dicono il contarrio degli altri. Nel BB tutti dicono"ma lascia stare quello che dice lui, fai come ti dico io" e nessuno saprà mai chi ha ragione, alla fine ognugo ne segue uno e spera di aver preso quello giusto.
    Bè anche questo discorso non fa una grinza.... mi sembra...

  4. #34
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,533

    Predefinito

    quelo che hai scritto e giusto ma e proprio dove volevo pertarvi, e proprio lo stesso sistema adottato da totocci, far di una teoria approssimativamente buona un miracolo e appiopparlo come panacea del natural, e qusto che contesto non che il tutto funzioni o meno, si puo proporre il tutto mantenendo la stessa forma solo con presentazione diversa, senza riferimenti incompoleti e soprtutto senza dire che e l'unica e assoluta strada del natural, senza poi tenere conto che piu del 50% dei suoi "discepoli" chiamali come vuoi cmq partecipanti alle sue gare poi rimendiano con diuretici etc.
    per quanto riguarda Mentzer, l'unica colpa che gli si puo affibbiare e quella di credere di comunicare con chi ha gia una certa apertura, infatti quello che scrive, le cose che spiega sono di facile comprensione il problema che non tutti possono recepirle ma non per ignoranza ma per vuoti d'esperienza, quelloc che invece ha fatto totocci e semplificare dicendo fate cosi che va..........be a me sembra piu umano mentzer mentzer ti da la prova che ti considera che non ti snobba che si mette alla tua pari e ne discute con te portandoti la sue esperienza e le sue conclusioni, non dicendoti sei un idiota fai cosi non riflettere e vedrai che...........................................atte ggiamento che mantiene anche nei confronti dei piu affermati campioni mettendo il doping di mezzi in somma un atteggiamento da perdente.
    ora il menefrechismo dei fisiologi che hai portato come esempio e un atteggiamento comune in moltissime situazioni, situazioni dove si vuole dimostrare con le formule quello che in realta accade ma non porta a nulla, si e capito che in questi anni cio che viene rinchiuso nella magica cerchia della scienza viene considerato sacro e indiscutibilmetne efficace, se cosi fosse il MrOlimpia sarebbe tutt'altra persona.
    Insomma capisco il tuo punto di vista ma credimi la semplicita e cio che porta i risultati migliori e tutto quello che si dovrebbe fare e formare degl;addetti ai lavori che propagandino questo e non dare la caccia a chi trova cose sempre piu difficili o impensabili, sopratutto rispolverando cose vecchissime, credendo che tutti le abbiano dimenticate.
    percio basi prima di tutto e anche nelle riviste che tu nomini si trovano moolti suggermenti simili a quelli che totocci vorrebbe fare suoi ma si dovrebbe avere la pazienza di comprarli tutti e ffare una disctinzione tra quelo che viene riportato e quello che e l'intervista del Big di turno.
    insomma molte volte ci si ferma a leggere quello che ci attira di piu ma in altri ari=ticoli vengono riportati allenamenti e alimentazioni adatte a chi non vuole spingersi oltre certi limiti, purtroppo per vari motivi (ego) ci rapportiamo instintivamente ai super campioni e inevitabilmente la cosa non funziona ho visto atleti di buon livello commettere errori del genere, figurarsi cosa puo fare un principiante.
    per ultimo io non scrivo assolutamente cose diverse da loro nopn mi sento in contrasto con cio che sbandiera anzi se tu leggessi i miei interventi, nella maggior parte di loro spingo ad allenarsi in modo qualitativo e non in modo voluminoso, percio il discorso credere a me e non a lui non sussiste assolutamente, se la metti su questo piano vuol dire che non hai assolutamente presente cio che da mesi scrivo.
    in piu quando prepari una decina di ragazzi e ottengono tutti ottimi risultati gareggiando con chi abusa di farmaci, affrontare gare importanti e portarle a termine in modo vincente senza gh o altre diavolerie che oggi come oggi sembrerebbero indispensabili ad affrontare un provinciale, tutto senza la necessita di aprire una federazione a parte senza percio poter confrontarsi mi sembra che sia una prova piu che sufficente, se non sono i fatti a parlare come devo dimostrarlo. purtroppo quearte cose le sanno solo chi e a diretto contatto con me o chi si fida ma dopotutto i tecnici in tutti gli sport hanno bisogno di un minimo di fiducia altrimenti se sapessimo prima il risultato finale non ci sarebbe piu sport.
    percio ripeto non e il sistema che contesto ma il metodo di divulgazione, un po piu di modestia e un po meno arroganza non guasterebbe.
    Ultima modifica di 4ca; 17-02-2003 alle 12:14 AM
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  5. #35
    Data Registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    279

    Predefinito

    concordo con te, l'importante è leggere il + possibile proveniente da diverse fonti(magari anche non specialistiche del BB)e non fossilizzarsi su una persona sola prendendo per scontato tutto ciò che dice. Il difficile è non fare confusione per questo In generale sono d'accordo sul fatto che sia importante mantenere le cose semplici almeno in partenza e poi aggiungere lentamente mattoni su quelle certezze. Purtroppo anche questo non è facile perchè quando uno vede che le cose non vanno come vorrebbe và sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, si getta su articoli e libri per cercare l'informazione che può dargli la spinta in +, spesso però ho imparato che è meglio prendersi mezz'ora, pensare, farsi delle domande e darsi delle risposte in base a quelle poche semplici nozioni che si hanno. Spesso la soluzione stà in una cosa piccolissima che può essere cambiata nelle nostre abitudini alla quale non diamo peso, io dopo un periodo di crisi nera nella quale non crescevo +, ho preso 4 kg puliti in due mesi adesso che l'università è chiusa e quindi dormo 9 ore invece delle 7-7.5 a volte anche 8 di prima, questa piccola differenza tutti i giorni abbinata al doversi sempre spostare probabilmente era la causa del mio stallo. Quindi ti dò pienamente ragione ma pur sapendo questo anch'io certe volte vado a cercare soluzioni astruse pensando che tutto il resto sia già perfetto, pensp che sia una tentazione davvero difficle da vincere

Discussioni Simili

  1. Trazioni: varianti e approcci per allenarle al meglio
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-01-2015, 05:00 PM
  2. (3d smacchiato) Spalle large, larghe spalle
    Di dorsoduro nel forum Rest Pause
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 30-09-2013, 11:26 AM
  3. alzate laterali: come non rompersi le spalle?
    Di minemoss_m nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 30-03-2013, 02:17 PM
  4. Ingrossare il pettorale e allargare le spalle ma come???
    Di Thai_Boxer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 10-01-2008, 05:32 PM
  5. Vorrei allargarmi le spalle e ingrandire un po il torace, come posso fare??
    Di abopaolo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 06-09-2007, 06:36 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home