per le cose tecniche è meglio se parli con somoja![]()
Scherzi a parte,non saprei dirti...mi rimetto ad una sua spiegazione,se c ha tempo/voglia.
per le cose tecniche è meglio se parli con somoja![]()
Scherzi a parte,non saprei dirti...mi rimetto ad una sua spiegazione,se c ha tempo/voglia.
@abbath:
mi spieghi il motivo della tua preferenza?
e poi chi lo ha detto che si tratta di un defaticamento?
personalmente le ho interpretate come dei set "leggeri" (ma non di defaticamento) per fare volume e al contempo stressare un pò la resistenza alla fatica
se fare panca ad alte ripetizioni è utile e porta benefici perchè non dovrebbe essere lo stesso sullo stacco? (a patto di mantenere SEMPRE una buona esecuzione)
ci sono fior di atleti che fanno stacco ad alte ripetizioni (cerca su youtube julia zagulova.. a 70kg di peso fa 10 x 160kg raw!!)
Avevo personalmente inteso i set leggeri dopo la progressione come defaticamento, e in base alle mie preferenze avrei eseguito serie di singole invece che un 2x10 di stacco...secondo la mia personale esperienza eseguire serie da 10 di stacco è abbastanza oneroso tecnicalmente (è difficile cioè mantenere una buona tecnica per tutte le ripetizioni), oltre ad essere psicologicamente infattibile, soprattutto dopo un 5x5; la concentrazione viene meno, prima di tutto, e ne potrebbe conseguire una drastica riduzione della tecnica, come ho ribadito prima(sempre dal mio punto di vista e dalle mie brevi esperienze personali con questo esercizio!)...Questo era solo una precisazione non una critica, dato che Somoja sicuramente nè sa più di me, senza ombra di dubbio!!! Se questo 2x10 era soprattutto per dare uno stimolo ipertrofico allora punterei su un pin pull, dato il costo minore di energie spese per questo esercizio rispetto ad uno stacco completo, e in modo da dare un pò di massa e spessore in più ai lombari, il chè non guasta mai! Se questo 2x10 serve per stressare la resistenza allora ben venga, magari lo proverò anche io più avanti, bisogna sempre sperimentare!!! P.S.:Ho visto il video...ma è una donna Zagulova...impressionante!!!)
Magari dal mio post potrei fornire nuove idee a Mancino, e invece dal tuo diario potrei estrapolarne nuove per me!![]()
Beh dai,non esageriamonon è un 2x10@10RM,che sarebbe anche fisicamente impossibile
prossima volta mi riprendo,ma a sensazioni mi sono sembrate buone...
cmq,è ancora presto,ma gia che si è tirato fuori l argomento,pensavo somo, finite queste 4weeks,di provare quella programmazione che mi avevi consigliato tempo fa,penso che si potrebbe adattare bene al periodo (se ho capito bene la programmazione)
era cosi
stacco 4x3 /4x3 / 3x2
panca manubri 5x10
stacco 5x10 / 5x8 / 5x6
ecc
avevo gia provato a fare questo schema,ad agosto mi sembra,pero solo su panca e squat....che dici?se la tecnica è buona si puo fare?
ps:ho visto il video della zagulova...impressionante![]()
![]()
Ciao, parlo sempre personalmente, chiaro, di certo quando avrò consolidato la tecnica proverò anche io a fare un 2x10!
ciao, ti rispondo alla luce della mia esperienza ma non è detto che io abbia ragione.
naturalmente prima di proporre qualcosa del genere a mancino (che non seguo fisicamente) ho sperimentato su me stesso e sulla mia ragazza (che + o meno fa gli stessi pesiahaha.. scherzo mancino.. però è vero!)
a volte le ripetizioni eseguite quando si è stanchi FORZANO a trovare la giusta esecuzione perchè altrimenti (con una tecnica carente) sarebbero troppo onerose
inoltre obbligano al lavoro anche i muscoli + deboli che nelle serie singole hanno battuto la fiacca (perchè i grossi gruppi si sono presi carico di quasi tutto il lavoro)
trovo invece poco utili le singole "leggere" dopo un lavoro ad alte o medie reps (5x5) perchè non aggiungono nulla al lavoro fatto finora (se fossero singole con % a salire invece le troverei + utili.. le singole "tecniche" invece le vedo molto bene come lavoro dinamico iniziale, di attivazione)
tra l'altro l'idea del lavoro leggero (non a singole) dopo il pesante non è realmente mia ma è presente nei programmi sheiko ed eseguito anche dalla scuola americana (westside) nonchè da alcuni powerbb o powerlifter\strongman che vantano i grandi benefici dello stacco ad alte ripetizioni.
naturalmente sta al buon senso di mancino tenere SEMPRE un'esecuzione decente, interpretando quello che è il senso del workout (in genere non programmo allenamenti DISTRUTTIVI ma a fatica cumulata, il cedimento non è dovuto alla semplice % ma al lavoro svolto nella seduta)
è chiaro che un lavoro 2x10 dopo il "pesante" allena la tecnica ma necessita a sua volta di una base tecnica
sai che per anni ho allenato stacco e squat solo a 1-3 reps perchè ero convinto di infortunarmi con le alte ripetizioni?
in verità una base muscolare è indispensabile proprio per evitare gli infortuni (e per supportare strutturalmente gli incrementi di forza)
inoltre sono convinto che la maggiorparte degli infortuni subiti lavorando ad alte ripetizioni siano dovuti all'utilizzo di carichi eccessivi ed esecuzioni non ortodosse
non lo so, non si sa mai nella vita![]()
giusto! hai rep![]()
Ottimo, grazie delle spiegazioni Somoja!!! Ne farò tesoro...Scusa Mancino se "infango" troppo il tuo diario, ma era da qualche tempo che volevo dirti la mia!![]()
Ma figurati!queste conversazioni sono ovviamente utilissime anche per me
![]()
alimentazione tipo 27dic 09
colazione(fatta tardi)
50gr pane + marmellata
25gr whey
pranzo
120gr pasta + 15gr grana
pollo (non l ho pesato,ma in abbondanza
25gr gallette
merenda
90gr riso + 15gr olio evo +15gr grana
125gr hamburger tacchino
200ml spremuta d arancio
cena (19.30)
130gr pasta + 15gr grana
100 gr carne
21.30
125ml yogurt
adesso
170gr y greco
200ml latte
Kcals stimate 2800
pro 125 +o- > 2xkg
Note:appetito in aumento,bene.
ciao Mancino
schiena più ampia, continua così
p.s. prendo in prestito l'idea del 2x10![]()
Segnalibri