piccolo OT che potrebbe interessare:a quanto pare il mister olympia 2009 sarà trasmesso in italia l'8 dicembre a mezzanotte su italia 1..io l'ho già visto in diretta però rivederlo è sempre bello!!sulla giuda tv sta scritto così![]()
piccolo OT che potrebbe interessare:a quanto pare il mister olympia 2009 sarà trasmesso in italia l'8 dicembre a mezzanotte su italia 1..io l'ho già visto in diretta però rivederlo è sempre bello!!sulla giuda tv sta scritto così![]()
Io non l'ho visto e appena ho visto la pubblicità ho impostato la registrazione.
Il link su fst-7 è questo:
http://lifters.4umer.net/allenamento-f1/fst-7-t222.htm
Ciao a tutti ho perso di vista questa discussione per un pò e per il fatto che ho fatto critiche e non ho solo detto i soliti "bravo" "ottimo" qualcuno ha parlato di invidia......si sono invidioso
P.s. mai messo in dubbio che ha fatto progressi notevoli per un solo anno di allenamento....mah.....![]()
Non so da dove iniziare a correggere la frase.
Hai 16 anni e mi permetto di darti un consiglio: cerca di basare il tuo lavoro in palestra su informazioni valide e il più scientifiche possibili, dimentica le riviste e i consigli degli istruttori campioni della galassia.
Punto I° - Per diventare pro, non bisogna allenarsi tanto, bisogna allenarsi BENE, che è una cosa completamente diversa e lo capirai col tempo. Oltretutto essere pro, nel 99.9% dei casi significa usare farmaci, e questo fa cambiare COMPLETAMENTE i canoni d'allenamento.
Punto II° - Il tuo volume di allenamento è semplicemente fuori da ogni logica, non tieni in considerazione il ripristino del glicogeno epatico tanto per cominciare e il sovrallenamento per te è solo questione di tempo se continui così.
Punto III° - Hai comunque risultati perché: ti alleni da poco tempo, hai una genetica favorevole e hai 16 anni. Con queste condizioni, mettendo per assurdo che tu faccia sempre la stessa scheda per tutto l'anno, incrementando solamente i carichi, avresti risultati COMUNQUE, per poi arrivare ad uno stallo con conseguente sovrallenamento, ma soprattutto non ottenendo i risultati che potresti.
Ricorda che l'intensità è la chiave per ottenere qualunque tipo di risultato, e questa è inversamente proporzionale al volume di lavoro. Guarda la tua scheda d'allenamento e trai le conclusioni da solo.
Se vuoi qualche consiglio, chiedi pure.
![]()
Ultima modifica di nonick009; 05-12-2009 alle 12:09 AM
mah sinceramente io mi trovo bene con il mio allenamentoo..sarà troppo ma io mi trovo bene..e per questo non ho il motivo di cambiarlo..in un anno ho messo 28kg senza problemi seguendo schede di allenamento molot più voluminose di queste..non so cos'è il glicogeno epatico quindi non posso rispondere a questo..so solo che allenandmomi con schede molto meno voluminose io non cresco..l'ho provato verso gennaio e invece di migiorare sono peggiorato..sia in termini di massa che di peso corporeo..io mi trovo benissimo con questo tipo di schede e devo dire che mi sorprendo sempre..le misure che ho sono reali e anche se non sono enormi,sono sempre buone per un ragzzo della mia età..quindi non prenderla a male eh..forse avrai anche ragione..però preferisco seguire le mie idee..ho solo messo una tecnica ad altà intensita(l'fst-7) per cercare di migliorare il mio punto carente..tu kmq cos'hai in mente??se mi spieghi meglio forse mi fai capire bene in cosa sbaglio e cerchiamo insieme una souzione![]()
Spiegarti in due righe su un forum cosa fare è impresa ardua, però posso darti qualche input
- prevedi fasi di scarico ogni 3/4 settimane
- ciclizza l'allenamento in modo da creare un programma che preveda condizionamento, capillarizzazione, preparazione alla forza, forza (con le sue varianti) ipertrofia ecc.
- preferisci pochi esercizi base, 2 massimo 3 (a seconda del periodo) per i gruppi muscolari più grandi e 1 per quelli più piccoli, limita i complementari.
- cerca sempre e comunque di mantenere un'esecuzione corretta
Imo sono regole troppo rigide. Non tutti recuperiamo allo stesso modo.
Ci sono delle regole fisiologiche da cui bisogna partire, al di la della soggettività, per poi tagliarsi su misura il proprio allenamento.
Se si basa tutto solo sull'esperienza, non si va da nessuna parte per me.
io non posso puntare sull'esperienza perchè non ne ho molta(1 anno)...so solo che io in un anno sono cambiato..ho trasformato il mio corpo..il primo giorno di palestra ho iniziato subito ad allenarmi al massimo senza paura..dopo appena 2 mesi di palestra ero già cambiat un bel pò e non devo dire grazie di certo alle schede di 3 volte a settimana con max 2 esercizi a muscolo..mi sono allenato da subito 6 volte a settimana,ogni muscolo 2 volte a settimana con intensità e volume alle stelle..ora ho deciso di allenare solo un muscolo il giorno solo per cambiare un pò tipo di stimolo..ora lo alleno una volta e lo distruggo per bene e i doms durano anche 4 giorni..sto dando più tempo ai muscoli per recuperare ma da gennaio ricomincio ad allenarmi come sempre!!!no pain no gain!!
Ho capito che sei all'inizio, ma proprio per questo ti consiglio di segurie delle linee guida valide, leggendo testi adeguati sull'argomento o anche affidandoti non al campione di turno, ma ad un istruttore qualificato ed aggiornato.
Questo è il miglior consiglio che io posso darti![]()
Segnalibri