Pagina 14 di 15 PrimaPrima ... 456789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

  1. #196
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    leggendo pagine addietro devo sviluppare la forza esplosiva e forza statica ok..
    dunque una volta uno e una volta l'altro pensavo 2volte a settimana... magari un 4x3 5rm x esecuzione esplosiva e 4negative l'altro giorno ...poi a parte lavoro su curl avambraccio e presa...dici che basta?

  2. #197
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    già da un pò stò facendo esercizi x la forza esplosiva ... e ho trovato un bell'esercizio x l'avambraccio interno...posizione a metà del curl scendo coi polsi arrivando a tenere il manubrio/bilancere solo con le 4dita poi salgo afferrandolo x bene e tirando il polso verso di me..braccia ferme palmi in su non so se avete capito.. ora stò allenando gli avambracci 2 volte a settimana e a quanto pare serve...le vene sono aumentate espoenzialmente x dire.. ho inserito lo snatch manubrio vediamo se avrò risultati anke da quello..

  3. #198
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    1

    Figo

    Ho trovato ora questa duscussione e devo dire che è davvero nmolto interessante e ben fatta! Franco sei un mito! Atutti quelli che dicono che il braccio di ferro non è uno sport vorrei trovarli sul tavolino e poi ne riparliamo....
    Io sono un personal trainer e ho fatto gare di body building e alzate di potenza, oltre ad aver giocato a football americano...il braccio di ferro è roba da uomini

  4. #199
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld Visualizza Messaggio
    potrebbe iscriversi a tana delle tigri... (mr.saudi arabia.. non è molto prestigioso come titolo... uno zloty tur o qualche mondiale danno più autorevolezza)
    Pensavo che Mr. Saudi Arabia fosse un titolo prestigioso

  5. #200
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Salve Hersfeld, sono nuovo di questo forum, dalle tue discussioni mi sembra che tu sia molto preparato sull'armwrestling, io sono un appassionato di questo sport, lo trovo magnifico. Ho partecipato a diverse gare italiane, con esiti un pò deludenti, ma tuttavia non mi sono mai dato per vinto e continuo a combattere, anzi il 10 maggio parteciperò all'internazionale che si svolgerà a Brescia. Io mi trovo a Cassino, in pr. di Frosinone, ho a disposizione un tavolo regolamentare, gesso cinghie e tutto l'occorrente. Cerco compagni di allenamento che si trovano nelle mie vicinanze. Chiunque sia interessato a questo appello può contattarmi su questo forum...
    Saluti a tutti!!!

  6. #201
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    che brutto vedere un 3d come questo andare a morire!!!! dai ragazzi!!!
    provo a chiedervi un parere sulla mia scheda che sarebbe una specializzazione x le braccia dove io ho inserito anke degli esercizi appunto x il braccio di ferro.. se mi date un parere magari ve ne sarei grato!!!


    LUNEDì
    Panca 3x3 90kg
    Stacchi da terra 4x6-4-4-2 134-144-154kg
    Curl manubrio 6x4#90'' 20.7kg
    Curl manubri in piedi 3x12#60'' di pompaggio 11.7kg

    Croci cavi 4x12 60” 13kg
    barra-T 4x12-10-8-6 60kg-63kg-66kg-69kg
    Tiro lato alto 1x8
    Tiro lato piana 4x8-6-4-2

    MERCOLEDì
    Skull crusher 6x4 #90'' 36kg
    Push down 3x12#60'' 11kg

    Alzate laterali 4x8 14.7kg
    leg curl 3x10 40kg

    Affondi manubri 2x10 25kg amanubrio
    Leg extension 2x12 60kg
    Trazioni parziali 3x20
    Crunch su declinata 3x12 25kg sovracc

    GIOVEDì
    Panca 4x10

    Stacchi da terra 4x6-4-4-2
    Curl sagomato 6x8#90''
    Curl inclinata 3x16 #60''

    Croci 4x12 60”
    barra-T 4x8
    Tiro lato alto 1x8
    Tiro lato piana 4x8-6-4-2


    SABATO
    Skull crusher manubri 6x8 #90'' 32kg
    Push down su inclinata 3x16 #60''

    Alzate laterali 4x8
    leg curl 2x10 40kg

    Leg extension 2x12 60kg
    Affondi con manubri 2x10 25kg a manubrio
    Trazioni parziali 3x20
    Crunch 3x12

    non tenete tanto conto dei giorni xk di solito mi alleno a sensazione..ossia se sento che sono distrutto non mi alleno..altrimenti mi alleno...e spesso quindi mia lleno 3volte a week..

    gli esercizi che potreste non capire sono il tiro a lato che in pratica è un esercizio che va a simulare il movimento del braccio di ferro..lo faccio con un cavo delle croci prima nell1x8che ho scritto lo faccio su una panca inclinata (60gradi circa) x scaldarmi x bene più che altro..
    nel tiro a lato su piana invece è lo stesso esercizio solo che mi appoggio su una panca piana (più bassa) e qui spingo ttt qll che riesco partendo da avambraccio a 90 gradi arrivando a toccare la panca col polso (avambraccio parallelo al pavimento)

    la'ltro es che potreste nonc apire sono le trazioni parziali ossia parto da peso morto e salgo semplciemente di spalle contraendo le scapole e basta.. però non èun esercizio x l'armwrestling..
    ttt i manubri che uso sono ingrossati con una corda e quando li prendo con la mano pollice e medio si toccano a malapena..
    che dite aggiungo un qualcosa che sviluppi forza statica?? ma cosa?????sempre tiro a lato??

    ecco cosa mi consigliereste di moficare x migliorare la mia abilità nel braccio di ferro??aggiugno qualche altra cosa?? faccio troppa roba ?? x il recupero so che devo far recuperare bene tra una sessione e l'altra...ed è ciò che faccio.. grazie ..
    Ultima modifica di Broly; 21-01-2009 alle 03:58 PM

  7. #202
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    a me non piace per niente... proprio come concezione.

    ti dico quello che farei IO (per ME). lo metto bene in chiaro prima che qualcuno lo generealizzi o caghi il callo.

    1- test - valutazione delle mia condizione iniziale (forza max e isometrica in esercizi chiave)

    2- fisso obbietti a lungo termine e breve termine. concreti realizzabili in base ai test e a ciò che voglio. (partecipare a una gara tra due mesi e magari continuare oppure, che so, fare solo il figo in sagra quest'estate)

    3- pianifico un periodo di allenamento (con strategia perseguibile. cioè che riesca a seguire... non una cosa che alle seconda settimana sono morto o non riesco perchè devo lavorare...)

    Quando sono a questo punto comincio:
    a) A pensare all'andamento dei carichi di lavoro, dei volumi e scarichi nel tempo che ho a disposizione.
    b) Poi scelgo gli esercizi, le serie e le ripetizioni i recuperi in base alle progressioni che ho definito prima.

    Inizio ad allenarmi.

    A mio avviso fare in un altro modo è perdita di tempo ed energie

  8. #203
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Cmq se non ti alleni su una base regolare al tavolo regolamentare è tutto inutile.....

    E' come sperare di migliorare nella boxe senza fare sparring...

  9. #204
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld Visualizza Messaggio
    a me non piace per niente... proprio come concezione.

    ti dico quello che farei IO (per ME). lo metto bene in chiaro prima che qualcuno lo generealizzi o caghi il callo.

    1- test - valutazione delle mia condizione iniziale (forza max e isometrica in esercizi chiave)

    2- fisso obbietti a lungo termine e breve termine. concreti realizzabili in base ai test e a ciò che voglio. (partecipare a una gara tra due mesi e magari continuare oppure, che so, fare solo il figo in sagra quest'estate)

    3- pianifico un periodo di allenamento (con strategia perseguibile. cioè che riesca a seguire... non una cosa che alle seconda settimana sono morto o non riesco perchè devo lavorare...)

    Quando sono a questo punto comincio:
    a) A pensare all'andamento dei carichi di lavoro, dei volumi e scarichi nel tempo che ho a disposizione.
    b) Poi scelgo gli esercizi, le serie e le ripetizioni i recuperi in base alle progressioni che ho definito prima.

    Inizio ad allenarmi.

    A mio avviso fare in un altro modo è perdita di tempo ed energie
    beh io mi alleno già da un pò (se vuoi vedere ci sono le mie foto su posedown)e nonostante i carichi che non saranno chissà che cosa x voi ma x gente che in paletsra non ci è mai entrata son tanto..eppure non batto molte persone da appunto 60kg di panca piana e 33cm di braccio adesso sto facendo la scheda che ti ho scritto che sarebbe una specializzazione x le braccia..è più da massa cmq... e io ci ho aggiunto sti tiri a lato..

    io mi vorrei preparare x semplice sfizio più che altro ma anke onore.. cioè .. a maggio circa ho una sfida (fissata ancora 3anni fa eh) di 3 round..e 50euro in palio..quindi oltre ai soldi ci perderei la faccia..

    voglio mettermi di impegno già da adesso..

    che dici posso fare qualcosa aggiungendo alla mia scheda proposta oppurei dovrei rivoluzionare il ttt anndando a lasciar perdere massa ?? grazie
    se vuoi sapere qualcosa basta che chiedi

  10. #205
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld Visualizza Messaggio
    Cmq se non ti alleni su una base regolare al tavolo regolamentare è tutto inutile.....

    E' come sperare di migliorare nella boxe senza fare sparring...
    beh la sfida che farò sarà su un banco di scuola.... e poi cos'è lo sparring?? io mi alleno a casa e mi posso arrangiare.. ho corde carrucole ecc.. anke fasce..

  11. #206
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    pensavo si parlasse di braccio di ferro agonistico.
    il mio consiglio e sottolineo M I O a caratteri cubitali, visto che non si parla di un evento sanzionato, è di lasciar perdere!

    stai rischiando la salute per una caffata.
    Gli infortuni spesso sono molto gravi (a cui ho assistito di persona numerose volte):
    - fratture: generalmente dell'omero. dolorose e se a livello dell'epicondilo (o cmq interessanti il gomito) possono non ritornare mai a 'posto' del tutto.
    - strappi: vista l'entità dello sforzo non ho assistito a stiramenti ma a veri e propri strappi! tralascio la meccanica... sappi solo che poi il muscolo è compromesso per sempre anche a livello estetico.
    - distaccamenti tendinei. solitamente il tendine che dice basta è quello d'origine del bicipite. che lo riattacchino non è scontato al 100%.

  12. #207
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld Visualizza Messaggio
    pensavo si parlasse di braccio di ferro agonistico.
    il mio consiglio e sottolineo M I O a caratteri cubitali, visto che non si parla di un evento sanzionato, è di lasciar perdere!

    stai rischiando la salute per una caffata.
    Gli infortuni spesso sono molto gravi (a cui ho assistito di persona numerose volte):
    - fratture: generalmente dell'omero. dolorose e se a livello dell'epicondilo (o cmq interessanti il gomito) possono non ritornare mai a 'posto' del tutto.
    - strappi: vista l'entità dello sforzo non ho assistito a stiramenti ma a veri e propri strappi! tralascio la meccanica... sappi solo che poi il muscolo è compromesso per sempre anche a livello estetico.
    - distaccamenti tendinei. solitamente il tendine che dice basta è quello d'origine del bicipite. che lo riattacchino non è scontato al 100%.
    ho capito che il rbaccio di fero è pericoloso ma adesso non puoi venire a dirmi di non farlo solo x qst motivi!!! ttt la gente che si mette sul bancone del bar?? vabbeh dai so che è rischioso.. ma mi voglio assumere qst responsabilità.. mica ho cm obbiettivo vincere a qlc torneo ufficiale di bracico di ferro penso che x battere il mio amico basti che migliori di poco ma devo migliorare.. ho alcuni mesi di tempo potrò ben fare qualcosa.. se recupero bene tra una sessione e ttt non vedo nemmeno ttt questa pericolosità.. e non pensare che parlo da nubbio ho ben visto x dire la sfida magnusson e l'altro dove gli spacca ulna e radio......

    sempre tenendo conto che se mi faccio male e non voglio dare colpe varie a te che dici vanno bene gli esercizi che faccio con qll rep?? mi sono guardato un milione di video a riguardo.. ho visto ad esempio tsoriev che fa una specie di curl scott ai cavi con maniglia ingrossata o fa appunto il movimento che va a simulare il movimento vero e proprio del braccio di ferro con una fascia ...(io di solito uso la maniglia che uso ad esempio x fare le croci ma solo x comodità.. dato che mettere e avvolgermi ogni volta le fascie è na sega..)

    sei hai consigli sono ben accetti..(oltre a qll di lasciar perdere)

  13. #208
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    non puoi allenarti come tsoriev. lui ha un talento e una genetica fuori dal comune, gareggia ad alto livello da molti anni e si prende le bombe (beccato due volte che sappia io).

    'se vuoi essere bravo a braccio di ferro: fai tanto braccio di ferro' John Brzenk Jr.

    scusa eh, ma se io volessi battere uno a tennis... giocherei tanto a tennis... non passerei le ore in palestra ad allenare intra-extra rotatori....

  14. #209
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    40cm circ braccio 100kg piana-130kg squat-165kg stacchi
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Hersfeld Visualizza Messaggio
    non puoi allenarti come tsoriev. lui ha un talento e una genetica fuori dal comune, gareggia ad alto livello da molti anni e si prende le bombe (beccato due volte che sappia io).

    'se vuoi essere bravo a braccio di ferro: fai tanto braccio di ferro' John Brzenk Jr.

    scusa eh, ma se io volessi battere uno a tennis... giocherei tanto a tennis... non passerei le ore in palestra ad allenare intra-extra rotatori....
    beh io mi alleno a casa e da solo... l'unico modo x fare braccio di ferro è appunto fare il movimento che simula qll reale del braccio di ferro..ossia qll del tiro a lato.. però ripetizioni e serie da usare non le so.. qualcosa da fare ci sarà.. penso ci voglia anke forza statica quindi dovrò fare delle statiche a 90gradi col terreno (posizione di partenza) e mantenerla x 20-30secondi! boh dimmi tu!

    già uso manubri ingrossati praticamente dapperttt...(curl affondi ecc) e la presa la alleno a dovere.. eppure ancora gente da 33di braccio mi batte... vabbè che allora significa che non ho tecnica ma se ho molta più forza dell'avversario dovrei vincere anke contro la tecnica!!!! o no??

  15. #210
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    8

    Predefinito

    come suggeritomi da TheIron posto qui che è la sezione corretta (prima avevo sbagliato):
    faccio palestra da un po' e ora vorrei affiancare come attività agonistica il braccio di ferro, ho già avuto consigli utili dal un ex praticante, e quindi vorrei buttare giu una scheda A B C che mi permetta di aumentare la forza massimale soprattutto nei bicipiti, ma anche in petto e tricipiti, senza perdere la massa guadagnata fino ad ora (1,83*80,5kg abbastanza asciutti, 41 cm di braccio). A parte eseguire gli esercizi specifici (allenamenti in coppia, braccio di ferro ai cavi ecc) pensavo di seguire questa scheda:
    A)
    Curl alternato 5x6 rest 2,5'
    Curl cavi 2x10 rest 1,30'
    Flessioni avambracci (appoggiati sulle ginocchia) 4x8 rest 2'
    Lento dietro 5x12/10/8/6/12 rest 2,5'
    Arnold's Press 3x8 rest 2'
    Crunch Obliqui 3x15 rest 50''

    B)
    Panca piana 5x6 rest 2,5'
    Croci cavi 3x10 rest 2'
    Dip 4xmax rest 1'
    Turn avambraccio puntato sul fianco ai cavi 5x5 rest 2,5'
    Leg curl 4x10 rest 1,30''

    C)
    Traz 4xmax rest 2,30''
    Rematore presa stretta 4x6 rest 2,30'
    Ercolina 5x6 rest 2'
    Estensione tricipite 3x12 rest 1'30''
    Contrazione isometrica curl ai cavi 3x30'' (o sarebbe meglio curl seduto stripping? e se si quante serie/rep/rest)
    Reverse crunch

    Ho volutamente omesso riscaldamenti e stretching (che faccio) e lo squat, che a causa di un live infortunio nn potrò praticare per un paio di settimane,e normalmente non mi faccio mai mancare. Ogni correzione è ben accetta! é ovvio che appena tornato dalle vacanze contatterò il responsabile regionale, e vedrò di allenarmi in coppia su tavolo regolamentare, nel frattempo però vorrei sapere se una scheda del genere da mantenere in palestra (visto che vorrei anche continuare a fare palestra) ed aumentare la forza può andare bene. Grazie!

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 08:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 10:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 08:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home