Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: Curl bilanciere..... è un multiarticolare??

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Ragazzi, ma che servono 5 ripetizioni nel curl? Almeno 8 o superiori.

    Il curl è un esercizio di isolamento.
    quoto

  2. #17
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Il bicipite brachiale è biarticolare, infatti con l'origine e l'inserzione, interessa l'articolazione della spalla e quella del gomito.
    La sua azione primaria è quella di flettere l'avambraccio, la sua azione secondaria è la supinazione.
    Interviene, in sinergia con altri distretti muscolari, nella flessione del braccio, nell'adduzione, nell'abduzione, nell'intrarotazione.
    Il curl con bilanciere o con manubrio, va eseguito con la spalla in posizione neutra, flettendo l'avambraccio sull'omero.
    In palestra si vede molte persone che lo eseguono con l'avambraccio semiflesso, ed eseguono esclusivamente una flessione della spalla, flettendo l'avambraccio solo nell'ultimo terzo dell'esercizio
    Questo tipo di esecuzione è errato.
    Altra cosa se si parla di questa esecuzione:
    Braccio quasi completamente disteso, flessione dell'avambraccio sull'omero, ed a questo punto eseguo anche una flessione della spalla tanto da portare il bilanciere quasi all'altezza del collo.
    Questa seconda esecuzione permette una maggior contrazione di picco
    Sarebbe opportuno mantenere la schiena dritta, senza inarcarla, o quantomeno strattonarla, visto la possibilità di infortunio dietro l'angolo
    Negli esercizi per i bicipiti, meglio utilizzare un carico medio, con ripetizione medio alte, al contrario dei tricipiti.

  3. #18
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Il bicipite brachiale è biarticolare, infatti con l'origine e l'inserzione, interessa l'articolazione della spalla e quella del gomito.
    La sua azione primaria è quella di flettere l'avambraccio, la sua azione secondaria è la supinazione.
    Interviene, in sinergia con altri distretti muscolari, nella flessione del braccio, nell'adduzione, nell'abduzione, nell'intrarotazione.
    Il curl con bilanciere o con manubrio, va eseguito con la spalla in posizione neutra, flettendo l'avambraccio sull'omero.
    In palestra si vede molte persone che lo eseguono con l'avambraccio semiflesso, ed eseguono esclusivamente una flessione della spalla, flettendo l'avambraccio solo nell'ultimo terzo dell'esercizio
    Questo tipo di esecuzione è errato.
    Altra cosa se si parla di questa esecuzione:
    Braccio quasi completamente disteso, flessione dell'avambraccio sull'omero, ed a questo punto eseguo anche una flessione della spalla tanto da portare il bilanciere quasi all'altezza del collo.
    Questa seconda esecuzione permette una maggior contrazione di picco
    Sarebbe opportuno mantenere la schiena dritta, senza inarcarla, o quantomeno strattonarla, visto la possibilità di infortunio dietro l'angolo
    Negli esercizi per i bicipiti, meglio utilizzare un carico medio, con ripetizione medio alte, al contrario dei tricipiti.
    prk i biceps hanno circa una percentuale maggiore di fibre rosse rispetto ai triceps i quali sn ricchi di fibre bianche

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    pensate ke schwarzy diceva esattamente l'opposto: i tricipiti vanno allenati con più reps e i bicipiti con meno

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    1.72x69 kg squat 100 kg panca 80kg
    Messaggi
    434

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daisetsu Visualizza Messaggio
    pensate ke schwarzy diceva esattamente l'opposto: i tricipiti vanno allenati con più reps e i bicipiti con meno
    no arnold diceva che allenava piu intensamente i tricipiti rispetto ai bicipiti in quanto provvisti di tre capi ma non che eseguiva piu ripetizioni

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    totally awesome
    Messaggi
    529

    Predefinito

    arnold diceva ke preferiva eseguire più reps per i tricipiti perkè se usi carichi troppo grossi per i triceps rischiavi di farti male... diceva anke di concentrasrsi sugli es di estensione( tipo french) anzichè d distensione( bench press stretto) . guarda ke l'intensità non si basa sul range di ripetizioni

Discussioni Simili

  1. Leg curl prono vs leg curl seduto
    Di Tonico nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16-12-2014, 09:30 PM
  2. curl 21 - curl coleman
    Di UncleVin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 17-09-2010, 04:21 PM
  3. Ecco l'unico grande vero esercizio multiarticolare
    Di Alphagamma nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-01-2008, 04:02 PM
  4. curl bilanciere - curl manubri con rotazione
    Di Junk nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 22-08-2007, 09:55 AM
  5. [Allenamento]Il miglior multiarticolare per le spalle
    Di pHate nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-12-2004, 06:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home