
Originariamente Scritto da
circle69
sei ingegnere quindi la tua bilancia deve essere spannometrica

a parte gli scherzi e l'autoironia sulla categoria di cui facciamo parte
prima di guardare finemente la grammatura cerca di capire
quanta sia la massa (grassa) che vuoi perdere
quali siano le necessità che il tuo corpo ha per le attività che svolgi
cosicchè si possa determinare il fabbisogno energetico
ma soprattutto se il traguardo che ti poni sia raggiungibile senza arrecare danno alla salute
non sapendo quanto sei alto o se fai attività sportive agonistiche dove il peso determina la categoria (WL-PL-BB, pugilato o artimarziali)
sono portato a pensare che 62kg sia un peso eccessivamente basso
ripeto non ti conosco quindi posso solo fare ipotesi (e me ne scuso se sembro arrogante nel farlo)
una piccola critica
con il programma alimentare che hai esposto ad inizio 3d credo che rischi di esporti a qualche pericolo
il vantaggio iniziale che hai probabilmente visto potrebbe essere dovuto a una perdita di acqua di ritenzione
poi persa questa sicuramente entri in una fase di stallo e non scendi + se non a causa di deperimento
senza complicarti troppo la vita
prova a stendere una "dieta" molto semplice magari anche basata su "solo" 3 pasti e
se con i conti sei in un intorno delle 1800-2000 kcal/giorno non dovrebbero risultare neanche eccessivamente pesanti
punta su cibi sani:
verdura frutta fibre
scegli fonti proteiche magre (pesce, albume, carni bianche, tagli magri di carne rossa e volendo anche di maiale)
alle quali abbinare grassi buoni ad esempio olio di oliva, olive, frutta secca
evita se puoi insaccati, merendine golose, alcolici pesanti
Segnalibri