Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 74

Discussione: per Alex1981 e TUTTI,il TOATE

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    non sò nemmeno cosa sia il toate, però dire che sono "tutte trovate" li le arti marziali non sono intese come autodifesa ma è una vera e propria filosofia di vita....è tutta un'altra cultura e son sicuro che conoscendola fino in fondo...non sono tutte "trovate"
    Io per "trovate" intendevo quelle cose li estreme.
    Anche io ho fatto judo un pò di tempo fa arrivando alla cintura verde.

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Originally posted by mystico
    Conosco molta gente che ha le crisi di inferiorità perchè è magra e vuole sentirsi competitivo ( al posto magari di mettere su un po' di muscoli ) e allora fa tutti quegli sport li.
    Le arti marziali di sicuro fanno bene per i riflessi, poi cmq la difesa personale è sempre utile, ma non esageriamo però....
    Bè è questione di scelte, c'è chi sceglie di essere competitivo a livello estetico e allora va in palestra, e chi invece vuole esserlo a livello pratico di confronto fisico e allora intraprende le arti marziali...dire che fanno bene x i riflessi è un pò limitativo dai. Le arti marziali oltre ai benefici fisiologici (riflessi, scioltezza muscolare, resistenza ai traumi, buona forma fisica in generale) ne hanno molti anche dal punto di vista pratico (autodifesa) e psicologico (infondono sicurezza, insegnano il rispetto x gli altri, aiutano a rimanere lucidi...bè questi 2 ultimi punti al giorno d'oggi sono dimenticati in moltissime presunte scuole di arti marziali).
    Pur senza arrivare a invenzioni come il toate, ci sono dimostrazioni "estreme" delle capacità delle arti marziali che impressionerebbero chiunque si avvicini x la prima volta al loro mondo (es. tecniche di rottura, le leve articolari dell'aikido, le combinazioni volanti di calci degli atleti coreani di tae kwon do...)

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,315

    Predefinito

    mi hanno sempre affascinato sté cose......il problema è che già basket e palestra vanno daccordo fino ad un certo punto...potessi farei altri 5 sport minimo eheheheh speriamo di rinascere!!!

  4. #19
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,675

    Predefinito

    mystyco secondo m ehai genreallizato un po'.
    Quelle che chiami trovate possono essere le invenzioni e le leggende(anche se dietro un significato ci puo' anche ssere,ma le cose criptiche o mezze vere non piacciono neanche a me in effetti)
    di ALTRI,

    ma le arti marziali no sono altro che il risultato di studi(pratici)su come difendersi,certo che se ci si ferma alle chiacchiere da bar...

    Ogni arte marziale ti insegamn a muoverti,il modo piu' economico e veloce per concludere uno scontro fisico,ti fanno fare esercizi che ti permettono di essere molto sciolto e avereliberta' di movimentoi,ti danno coordinazione tremenda,e cosa piu' BELLA IMPARI A USARE IL FISICOanche il BB lo fa,solo che i muiscoli possoni essere usato anche idversamente...non sai la soddisfzione che provo quando andando avanti col caurl bicipti sento che stringo meglio la parata,o che tiro il pugno cercando di reclutare il pettorale contruioto col BB..e' bellissimo...

    Poi dici gente magra che vi per i complessi...gente magra o grassa fuoriforma che inizia uno sport per i complessi vale per molti altri sport..

    Inoltre le arti marziali ernao nate per tutti,quando essere allenati bene poteva dire arrivare a 40 anni anizcge' morire a 16.....
    Io per "trovate" intendevo quelle cose li estrem
    Ronnie Coleman o kazamaier o ed coan nno mi sembrano meno estremi di uno che rompe le tavolette......dicno che anche essere molto muscolos e' una trovate...eppure sappiamo che non lo e'
    Ultima modifica di Tenebro; 09-09-2003 alle 10:11 PM

  5. #20
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    341

    Predefinito

    Aspetta hai inteso male !

    Io non ho detto che le arti marziali non servono a niente!
    Cmq concorderai con me che si sentono molte cose strane in giro che riguardano esse, come il Toate ad esempio....

    Poi cmq per casi estremi io intendevo cose all'apparenza ( cerchiamo di essere obiettivi ) irrealizzabili, e coleman è un caso reale nel suo sport.
    Ultima modifica di mystico; 10-09-2003 alle 11:09 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,675

    Predefinito

    per carita' hai ragione piu' che altro era in genere sulle arti marziali dii quelolo che danno tutto li'...
    Ultima modifica di Tenebro; 11-09-2003 alle 11:30 AM

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    concluderei in bellezza con un bel:


    AAAAAARRRRRRRRRRRRIIIIIIIIUUUUUUKKKKKKEEEEEEEEENNN NNN!


    Ditelo che siete caduti tutti a terra! §83 §83


    Allora la forza a mio parere puo salire a livelli incredibili soprattutto sotto effette di un eccitante neurale e non solo come l'adrenalina , ma da qui a dire che ti sbatto a terra senza toccarti !

    Un pugno di una persona in stato isterico puo toccare i 150orari quindi se scaricato bene da un atleta con un certo fisico dei danni ne fa e tanti ma concentrati quanto vuoi che se non tocchi il bersaglio dai......

    Mohammed Ali aveva il *****tto piu potente di quello di tyson e quello di tyson puo sfondare teoricamente un muro doppio di mattoni pieni grazie alla potenza che scarica, beh pero ora che ci penso ecco perche vinceva senza toccare l'avversario ahahahauhahahahha!!
    Insomma se tyson non fa volare la gente a distanza perche ci dovrebbe riuscire quell'elemento la ??

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,675

    Predefinito

    concordo,tuttavia quell'elemnto a NOI ci mnea tutti...tuttavia come ha detto Alex1981 quesste erano leggende dhli allievi..a Egami dobbiamo una bella analisi usll'efficacia del pugno se molti hanno imparato a dare un buon pugno e' merito anche suo

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Originally posted by weboy


    Insomma se tyson non fa volare la gente a distanza perche ci dovrebbe riuscire quell'elemento la ??
    Infatti quell'elemento là non ci riesce

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,675

    Predefinito

    e quello di tyson puo sfondare teoricamente un muro doppio di mattoni pieni grazie alla potenza che scarica
    Grande!Poi mi diconoi che òe cpse dei fumetti non succedono nella realta'!!!!!!!

    Dove lo hai letto ci credo..adesso faccio una ricerca miinteressa da moreire...

    Ma ohammedAli' era + potente di tyson?e io che credevo tyson seppur di poco fosse il pugile + potenti di tutti

    ma una potenza simile e' possibile averla solo se si pesa 110kg di muscoli pèer un metro e 80 asciutii come tyson vero?

    Poi dicono che i muscoli non contano queso conferma quello che penso:se li sai usare ed evitare altri problemi(tipo l'antgonista che non e' printo a lascxiara libero libero sfogo al muscolo che si contrare)e che li sai sfruttare(reclutamwnto coordinazione che siano bene allungati...)

    Alex9181 che ne pensi?
    i muscoli fanno la differenza!!!!!!

  11. #26
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by Tenebro
    concordo,tuttavia quell'elemnto a NOI ci mnea tutti...tuttavia come ha detto Alex1981 quesste erano leggende dhli allievi..a Egami dobbiamo una bella analisi usll'efficacia del pugno se molti hanno imparato a dare un buon pugno e' merito anche suo

    si si pero è carino dai....parla per te io sono terrone e incazzato ahah ...te lo faccio vedere iiiiiiiooooooo il toooooooaate sior ciumacher ! (...si scherza.. )

  12. #27
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Originally posted by Tenebro
    Grande!Poi mi diconoi che òe cpse dei fumetti non succedono nella realta'!!!!!!!

    Dove lo hai letto ci credo..adesso faccio una ricerca miinteressa da moreire...

    Ma ohammedAli' era + potente di tyson?e io che credevo tyson seppur di poco fosse il pugile + potenti di tutti

    ma una potenza simile e' possibile averla solo se si pesa 110kg di muscoli pèer un metro e 80 asciutii come tyson vero?

    Poi dicono che i muscoli non contano queso conferma quello che penso:se li sai usare ed evitare altri problemi(tipo l'antgonista che non e' printo a lascxiara libero libero sfogo al muscolo che si contrare)e che li sai sfruttare(reclutamwnto coordinazione che siano bene allungati...)

    Alex9181 che ne pensi?
    i muscoli fanno la differenza!!!!!!

    i muscoli e la tecnica insieme se parli di combattimento,poi dipende dal caso...

    L'ho letto su focus mi pare o una rivista del genere,comunque si parlava di teoria, di calcolo della potenza prodotta da un suo migliore pugno da circa 100km/h (pugno da pugile) in base al suo peso corporeo ..

  13. #28
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,675

    Predefinito

    accidenti cosi' sappiamo che se uno pesa 110kg di muscoli e da un pugno a 100km/h sfonda un muro doppio di mattoni

    sior ciumacher
    ho capito i ma che vuol dire ciumacher?

    Non mi riferivo a muscoli e tecnica di combattimento intesa come strategia,ma nel senso di reclutameto delle fibre e di di coordinazione propria dei muscuoli,ad esmpio come dice lo stesso bruce lee nel suo libro e come e' risaputo,

    Se un bisonte come tyson contrare il suo triciptie di ferro per stendere il braccio,avra' anche un bicpite di ferro che rallentera' la corsa del tricpite essendo antagonsita,sopratutto se si vuole rggiungere un movimento rapido di 100km/h,

    e' chiaro che di qusto non ce se ne accorgiamo noi che i movimenti piu' veloci col braccio li facciamo per lavarci i denti...

    Ora quello lo ho messo solo perche' la prima contraddizione che ti fanno i sosetnotori del "i muscoli non contano nelle arti marziali"....

    Peccato pero' a favore della mia tesi "i muscoli contano"gente come tyson dimoastra che puo avere una muscolatura da peso massimo e enon avere problemi di contrattura,

    perche' se li avesse ha lui che scaglia pugni da 100km/h allora ce li abbiamo tutti....
    cioe' il problema si aggira semplicemtne allenandosi.ottnenendo una violenta ed esplosiva contrazione di certi muscoli e l'immediato totale rilassamento delgi antagonisti..

    alla facci du qyuello che dicono che i muscoli rendono legati,se uno parla cosi' scometto che c'e' gente grossa piu'SCILTA di LORO...
    e poi del resto che diciamo di VanDamme?no era grosso come tyson ma piu' muscoloso del pirla nella media eppure era flessibilissmo...

    sembra una cavolata ma stendendo di botto con tutta la aprpria forza in avanti ci si puo' far male se si e' legati...

    grande tyson,pero' ttenzione anche gli altrii maestri ...Inoltre Yoshitaka con una spazzata rompeva una tibia.uno gli dava un calcio o gli allungavala gamba,e lui gli aveva rotto la tibia...

    e questo non e' impiossibile se pensi che con quek movimento o visto rompere i mattoni
    Ultima modifica di Tenebro; 12-09-2003 alle 10:11 AM

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,321

    Predefinito

    Tenebro ne avevamo già parlato...
    Il punto della questione sta tutto nel possedere la tecnica di calcio o pugno sufficiente a non spezzarsi il proprio arto nell'impatto; Come ha detto weboy e come ti avevo già spiegato io in un post vecchio, ogni parte del corpo ha una sua massa che, pur esigua (che so tipo 8-9kg) se lanciata a 100km/h o più ha una potenza pazzesca...il problema è che la maggior parte della gente che non sia esperta di arti marziali
    1-non raggiunge o supera una velocità decente col colpo;
    2-non possiede una tecnica di impatto tale da non causargli la frantumazione della parte con cui colpisce
    3-non avendo la tecnica al momento dell'impatto, pur se inconsciamente, non riesce a scaricare completamente il colpo x paura di farsi male col risultato che la velocità di impatto è bassa e quindi inconcludente
    X il resto bè se con un pugno si possono sfondare un muro di mattoni pieni, immagina cosa riesce a fare un maestro con un calcio (in cui l'arto è notevolmente + pesante, la potenza imprimibile dal muscolo maggiore xchè le gambe sono + potenti, e la velocità di impatto superiore xchè scaturita da una rotazione)

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    1.84cm 80kg
    Messaggi
    1,059

    Predefinito

    Beh l'ipertrofia rende legati in effetti ,dipende di che livelli parli e con quali obiettivi un atleta si allena,si possono mantenere dei livelli di rapport tra ipertrofia e scioltezza buoni o meno come appunto un van damme.


    per il fatto di cui parla alex è verissimo ,tanta gente guarda troppi film e parla di mollare *****tti a dx e sx come fosse nulla,ma i film sono film...è molto,troppo facile ,piu di quello che si pensi rompersi la mano nel tirare un cartone,dopodiche in pochi secondi si gonfia come un pallone ,quindi se ti è andato bene il colpo allora ok altrimenti ti ritrovi con una mano in meno.
    Ho gia avuto due amici con questa esperienza.

Discussioni Simili

  1. Per Alex1981
    Di zodd81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 10-12-2004, 08:30 PM
  2. per Alex1981 (e chi lo sa)
    Di -shiva- nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-02-2004, 02:11 PM
  3. x weboy e alex1981 ciclizzazione alimentazione con allenamento
    Di baba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-12-2003, 06:41 PM
  4. Sto Prendendo Steroidi X Alex1981 e Jim e altri
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29-07-2003, 09:48 PM
  5. sapete che isola i deltoidi?leggeti qui!(sopratutto per Alex1981)
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-05-2003, 11:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home