Pagina 9 di 11 PrimaPrima 1234567891011 UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 160

Discussione: Log di Crono-PLer

  1. #121
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Sabato 18 Agosto 2007

    Stacco Sumo, con slippers r.i. 1'30"/2'
    warm up fino a 90kg
    5x90kg, doppia prona
    4x110kg, doppia prona
    3x130kg, inversa a gara
    3x130kg, presa gara
    1x150kg, inversa a gara
    1x160kg, cinta, presa gara

    Leg Extension r.i. 1'
    3x6x15pizze

    Panca Piana r.i. 1', tutte con 1"di fermo
    warm up fino a 60kg;
    Aggiunto 20kg di catene:
    9x2x65kg, presa pinky on rings

    Trazioni alla sbarra parallele strette:
    7' x 58rip x BW

    YTWL, 2 set con 3kg

    Curl bilanciere e 20kg di catene r.i. 1'30"
    3x4x30kg

    Addome
    Stretching: polpacci, femorali, dorso e cingolo scapolo-omerale, extrarotazioni: 15'

    Commenti:
    Ora ho tutti gli elementi per tirare le fila della mia prima settimana di programma. Questa settimana ho lavorato così:
    Lunedi: WO1
    Martedi: WO2
    Mercoledi: riposo
    Giovedi: WO3
    Venerdi: bici, scatti di rapporto
    Sabato: WO4
    Domenica: oggi ovvero...SFR velocizzate
    Direi che ho retto bene, ed ho visto alcuni aggiustamenti da fare al programma. Ma prima parliamo di ieri. Lo stacco è andato bene, peccato avere esaurito le batterie della fotocamera già nel riscaldamento. Fino a 130 tutto bene, i 150 senza cinta ho faticato parecchio, i 160 ero al limite, tanto che al ginocchio ero piantato. Ho notato però una cosa, sebbene non ho il video a confermarlo. A 160 non ho curvato la schiena, e sono partito da fermo come per le altre alzate, manco di forza, ma forse adesso la tecnica è migliorata. La schiena ne ha un poco risentito di tutto il lavoro fatto in settimana, anche se lo stretch aiuta cercherò di tenere un buffer un poco maggiore (e dopo vi dico come). La panca ieri è volata, il peso era uguale a sabato scorso, ma la differenza un abisso. Mi sono sentito padrone del peso, presa stretta, fermo sicuro e lungo, tanto che ho contato milleuno con mola calma. Ma soprattutto mi sento bene come setup, con più arco e con i piedi ben vicini. Resta ancora da cambiare calzatura e poi vedere di trovare due spessori decenti da mettere sotto i piedi, non come quelli ballerini che avevo prima (e che ho tolto, meglio 2cm in più di altezza ma poggiare decentemente sul pavimento). Anche delle trazioni sono soddisfatto, dopotutto quasi 60 rip in 7' non è malaccio, ho iniziato con serie di 3 rip, e concluso con un 8x1. Dopo 5' ne avevo fatte 39, 2 in meno della scorsa settimana (dove però mi fermavo solo a 5'), dunque sto imparando a gestirmi. Ora per il proseguimento del programma vedo che:
    1)posso alzare un poco il peso del box, ma devo imparare a reclutare meglio il femorale prima di andare a fine corsa con il ginocchio;
    2)devo mantenere i pesi del 3x4 e 4x3 in panca, obiettivo ora diventa la velocità.
    3)devo alternare per lo stacco una seduta di 4x3+2x2 con pesi fino a 140/145 ad una con 5-4-3-1-1 a salire, ma sempre sotto al 90% attuale, per lo più senza cinta. Dopo questa settimana vedo se una seduta è bene dedicarla ai pin pull o meno. Lo stile rimane sumo, devo migliorare lo stance;
    4)posso aumentare i pesi usati sia nel lavoro tecnico di stacco, sia nella PP (sia set da 3 che singole, specie in queste ultime)
    5)devo dedicare maggiore attenzione esecutiva al rematore.
    La schiena ora la sento un poco affaticata, ma sono certo che in giornata recupererà bene e saprà recuperare poi anche dal lavoro solo tecnico di domani.
    Ciao
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  2. #122
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Lunedi 20 Agosto 2007

    Box Squat Parallelo r.i. 45"/1'
    warm up fino a 80kg
    8x2x90kg

    Dimel DL r.i. 1'
    2x15x60kg

    Panca Piana, presa medio on rings r.i. 1'/1'30"
    3x4x75kg
    4x3x80kg, ultimi 2 set con cinta

    JM Press r.i. 1'30"
    5x50kg
    2x5x60kg

    Push Press r.i. 1'30"
    6x3x52.5kg

    Trazioni alla Sbarra presa prona, 1 #3blue band r.i. 1'
    5x5xBW

    Curl manubri seduto r.i. 1'
    2x8x16kg
    Addome: alla sbarra appeso a testa in giù, 3 set
    Stretching: Polpacci, Femorali, Dorso, Pettorali, Deltoidi, Rotatori e Tricipiti, 20'

    Commenti:
    Oggi allenamento super. Dopo 7 giorni di allenamento di fila sono più che fresco, al box ho messo 10kg con ottima esecuzione. Alla panca ho sentito il peso volare, ed il setup migliorare ancora, il mio gomito passa ora come su di un binario. Che roba!Push Press ho messo 2.5kg, ancora bene. La schiena ha un poco risentito nell'arco in panca, ma tutto sommato con lo stretching, non male.
    A domani!
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  3. #123
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Ottimo recupero!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  4. #124
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Martedi 21 Agosto 2007

    Panca Piana, medio on rings, con fermo 1", r.i. 1'30", tutte staccate da solo
    5x51kg
    4x61kg
    2x3x72.5kg
    2x3x82.5kg
    3x2x85kg cinta

    Croci su piana con manubri r.i. 1'
    3x15x16kg

    Trazioni alla sbarra supine, presa larghezza spalle r.i. 1'/2'
    5xBW
    3xBW+21.5kg
    3x3xBW+36.5kg

    Stacco Sumo con Converse CT, doppia prona r.i. 1'
    10x1x115kg

    GHR r.i. 1'30"
    3x6 tutte profondissime

    Calf manubrio, set discendente
    2x (8x25kg+15x18kg+15xBW) dx e sx

    Addome: Sit up su inclinata a 30° a 20rip.
    Stretching: 20'

    Commenti:
    Quello di ieri è stato un buon WO, dopo 5 giorni di allenamento consecutivi e 13 degli ultimi 15 passati tra ferro e bici. Alla panca ho alzato di un poco la stima del massimale, portandolo idealmente a 102.5, le % che ne sono uscite per il lavoro con il fermo sono state impegnative. A dire il vero ho faticato nell'ultima del 2x3x82.5 e nella seconda del 3x2, comunque sono soddisfatto!Incavolato perchè ricordato di prendere la macchina foto mi sono trovato con le pile ricaricabili a terra, uff!Trazioni mio PR, 3x3 completato, ora penso bene come proseguire, credo mi darò alle 2 rip con una variante di presa. Stacco ho aggiunto 5kg, sentiti benissimo, meglio dei 110 della scorsa settimana in quanto a velocità e solidità della spinta. Ora sono più wide, sarà interessante vedere appena arrivo sui 120-125 quanta velocità riesco ad imprimere (coi piedi) e come tengo la schiena. Per la tenuta ieri mi è parsa ottima, forse sono partito addirittura troppo basso col sedere, ma va bene dai. Al GHR ho sfiorato a tutte le rip. la fodera del leg curl, mi faccio un video alla prossima, ora che il femorale diciamo è almeno in grado di reggere il mio peso. Polpacci massacrati ma dei risultati nemmeno l'ombra.
    Oggi ho male alla spalla destra, non so bene come mai, ma sta di fatto che tanto è giorno di riposo e devo recuperare bene.
    Ciao
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  5. #125
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    190/145/200
    Messaggi
    3,049

    Predefinito

    Ciao Crono leggendo il tuo diario ho visto che hai la stessa passione
    per la bici. (gareggiavo sia in strada che in mtb-passista scalatore)
    Voglio chiederti se nn è controproducente inserire un'uscita settimanale in bici
    ,con vari richiami di scatti o sfr per una durata complessiva di 2 h, per chi segue un programma in palestra dedicato all'incremento della forza.

  6. #126
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Ciao, ora aggiorno tutto!!

    Secondo me no, anzi, ma io starei sull'ora e 15/ ora e 30.
    Farei delle SFR velocizzate, ovvero dellle SFR proprie seguite dopo circa 5' da 3-4 scatti con rapportino a 100ppm in salita al 6/7%, dunque mediamente impegnativa
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  7. #127
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Aggiornamento:

    Sabato 25 Agosto 2007

    Squat DE

    14" Box Squat r.i. 45"/1'
    12x2x85kg

    Sumo DL with 20k's chain (slippers) r.i. 1'
    8x1x115kg
    1x125kg
    1x135kg, belt
    1x145kg, belt, meet grip

    Pull ups r.i. 1'
    2x10xBW
    2x8xBW

    Band (#3Blue Band) single arm seated row r.i. 30"
    2 set of 20 reps

    GHR r.i. 1'30"
    4x6xBW+2k's plate

    Seated Calf, r.i. 30"
    6x10x30kg

    Standing crunch with #3Blue Band r.i. 30"
    3 set of 20 reps



    Lunedi 27 Agosto 2007

    Bench DE

    Floor Press, 3 narrow grip, r.i. 30"/45"
    12x3x52.5kg
    1x72.5kg
    1x82.5kg
    added wrist wraps
    1x92.5kg

    30° Incline DB Triceps extension r.i. 1'
    7x8x16kg

    Decline DB Repetition Effort
    2x20x18kg

    Lat Pulldown (reverse grip) r.i. 1'
    2x8,6x65kg
    2x8,6x60kg

    Plate Raise r.i. 1'
    2x15x15k's plate

    Band Pullaparts with one #3 Blue Band
    2 set of 20 reps

    Standing alternate Hammer Curl r.i. 1'
    3x10x15kg

    Core: DB Sit-up 3 set f 10 reps x 15k's DB

    Stretching 10'



    Martedi 28 Agosto 2007

    Squat ME

    17" Box Squat, r.i. 2'
    warm up
    2x5x50kg
    3x70kg
    3x90kg
    up to 3RM:
    3x110kg
    3x120kg
    3x130kg, belt
    8x90kg

    Stiff leg wide stance Sumo DL, RE r.i. 1'30"
    5x90kg
    4x5x110kg raw

    Barbell Shrug (2" hold at the top)
    3x6x90kg

    Hyperextension r.i. 1'
    3x10xBW+15k's DB

    Standing Barbell Calf, r.i. 30"
    6x10x90kg

    Core: Suspended Crunch 4 set of 10 reps at BW, 1xBW+5k's DB

    Stretching 10'




    Giovedi 30 Agosto 2007

    Bench ME

    3 Board Press, pinky on rings r.i. 2'
    Warm up: Bench Press up to 3x60kg
    Added 3 Board:
    3x70kg
    2x80kg
    1x90kg
    1x100kg
    1x110kg, (alone)
    added Belt&wrist wraps
    1x112.5kg Miss ("")
    1x112.5kg
    1x115kg
    1x117.5kg, Miss
    8x70kg

    Close Grip Bench Press r.i. 2'
    3x50kg
    3x70kg
    3x80kg
    3x3x85kg

    Lying Barbell Floor triceps extension r.i. 1'/1'30"
    5x36kg
    7x5x42.5kg

    Barbell row r.i. 1'30"
    5x5x75kg

    Face Pull with one #3Blue Band r.i. 30"
    4 setsof 12 reps

    Seated L-Fly r.i. 30"
    3 set of 10 x 5k's DB

    Seated DB Curl r.i. 1'30"
    6x18kg
    2x5x18kg

    Core: Weighted Roman Chair r.i. 1'
    3x10xBW+20k's DB

    Stretching: 10'



    Sabato 1 Settembre 2007

    Squat DE

    14" Box Squat r.i. 45"
    12x2x90kg (52.5%)
    1x110kg
    1x120kg
    1x130kg, belt

    Sumo DL with 20k's chain (slippers) r.i. 1'
    8x1x118.5kg (62.5%)

    Pull ups r.i. 1'
    3x10xBW
    1x8xBW

    Band (#3Blue Band) single arm seated row r.i. 30"
    2 set of 20 reps

    GHR r.i. 1'30"
    4x5xBW+5k's plate

    Seated Calf, r.i. 30"
    6x10x35kg

    Standing crunch with doubled #3Blue Band r.i. 30"
    3 set of 12 reps

    Stretching: 15'


    Lunedi 03 Settembre 2007

    Bench DE

    Floor Press, 3 narrow grip, r.i. 30"
    12x3x55kg (52.5%)

    30° Incline DB Triceps extension r.i. 1'
    6x10x16kg

    Decline DB Repetition Effort
    2x20x20kg

    Lat Pulldown (reverse grip) r.i. 1'
    2x8,7x65kg
    2x8,7x60kg

    Plate Raise r.i. 1'
    2x15x15k's plate

    Band Pullaparts with one #3 Blue Band, narrow grip
    2 set of 20 reps

    Standing alternate Hammer Curl r.i. 1'
    3x10x15kg

    Core: DB Sit-up 3 set f 10 reps x 15k's DB

    Stretching 10'


    Martedi 04 Settembre 2007

    Squat ME

    17" Box Squat, r.i. 2'
    warm up
    2x5x50kg
    3x70kg
    3x90kg
    3x110kg, raw
    Added Titan Superior sz. 40, s. down
    3x130kg, belt (5)
    3x140kg, belt (6)
    3x150kg, ""
    3x160kg, ""
    6x90kg

    Stiff leg wide stance Sumo DL, RE r.i. 1'30"
    5x90kg
    5x110kg
    4x115kg
    2x5x115kg

    Barbell Shrug (2" hold at the top)
    3x6x100kg

    Hyperextension r.i. 1'
    3x8xBW+16k's DB

    Standing Alternate DB Calf, r.i. 30"
    6x10x20k's DB

    Core: Suspended Crunch 4 set of 10 reps at BW, 1xBW+5k's DB

    Stretching 10'


    Ho fatto alcuni PR, e sono tornato!!

    I video che potete trovare:

    PR 3x160kg di box parallelo http://www.youtube.com/watch?v=b_06EEpwxAg

    Bench DE (Floor) http://www.youtube.com/watch?v=j8kb6pcSjuU

    Sumo catene DE http://www.youtube.com/watch?v=eR3ZkSnaaBI

    Singole DE di squat http://www.youtube.com/watch?v=mDbnl5JayaU

    bench ME, 3Board Press PR http://www.youtube.com/watch?v=2T-n81htRtk

  8. #128
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    220

    Predefinito

    complimenti crono,hai un'ottima tecnica.

    gia che ci sono ti faccio una domanda:avrei intenzione di impostare un cicletto con le catene per lo stacco.come mi consigli di organizarmi

  9. #129
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    bentornato crono...

  10. #130
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Grazie Teo...

    Bomber:

    farei un ciclo di 8x1x60%+catene 20kg/30kg (meglio) week 1
    week 2: 8x1x62.5%+20/30kg
    week 3: 8x1x65%+20/30kg

    DE si intende eh...ben diverso per ME
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  11. #131
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    220

    Predefinito

    grazie crono.
    si,non ho intenzione di usarle nel ME.al massimo le userò nella floor se decido di usarla come ME

  12. #132
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Giovedi 06 Settembre 2007

    1 Board Press, pinky on rings r.i. 2'
    Warm up: Bench Press up to 3x60kg
    Added 1 Board:
    3x70kg
    2x80kg
    1x90kg
    1x100kg
    added belt&wrist wraps
    1x105kg
    2x1x110kg, Miss
    8x80kg

    Close Grip Incline Bench Press r.i. 2'
    3x50kg
    3x60kg
    2+1x70kg
    2x3x70kg, pinky on rings

    A-Press with one #3Blue Band r.i. 1'30"
    5x58kg
    7x5x60kg

    DB bent-over row r.i. 1'30"
    5x25kg
    4x5x31kg

    Mini-band cross rear Delts r.i. 1'
    4 set of 10 reps

    Seated L-Fly r.i. 30"
    3 set of 12 x 5k's DB

    Barbell EZ Curl r.i. 2'
    2x5x50kg
    5x45kg

    Core: Weighted Roman Chair r.i. 1'
    4x10xBW+20k's DB
    Stretching: 10'

    Commenti:
    Video stasera, ma oggi sono tutto rotto!Peccato davvero per i 110 di board, perchè i 105 sono saliti benissimo. Comunque sono fiducioso perchè se quando facevo panca completa con maglia avevo sui 100 di questa board, adesso dovrei spingere di più. Alla inclinata ho provato con la presa stretta ma mi trovo proprio male, allora per gli ultimi due set ho fatto 2x3 pinky on rings. Non ricordo di aver mai fatto 2x3x70kg. Le A-press con la band, dovessi dirla tutta, sono micidiali!Dunque, alla prossima bado bene a non fare lo sborone e al massimo metto 2.5kg. Faccio una fatica boia a portare il bil. in posizione per partire. Rematore con manubrio, esercizio che non curo mai, con solo 31kg ed ho faticato parecchio. Contento per i 50kg di curl...Vabbè va...sono sempre ancora troppo sega!Ciao
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  13. #133
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Mi sembrava di aver dimenticato qualcosa...

    Sabato 8 Settembre 2007

    Squat DE

    14" Box Squat r.i. 45"
    12x2x93.5kg (55%)

    Sumo DL with 20k's chain (slippers) r.i. 1'
    8x1x123.5kg (65%)
    1x135kg
    1x145kg
    1x155kg, belt (6), comp. grip

    Chin ups r.i. 1'
    12xBW
    10xBW
    2x8xBW

    Two Bands V-bar lats (#3Blue Band) r.i. 30"
    2 set of 20 reps

    Leg Curl r.i. 1'
    3x10x8plates

    Seated Calf, r.i. 30"
    6x10x37.5kg

    Lying Crunch with doubled #3Blue Band r.i. 30"
    3 set of 20 reps

    Stretching: 15'



    Lunedi 10 Settembre 2007

    Bench DE

    Floor Press, 3 narrow grip, r.i. 30"
    12x3x57.5kg (55%)
    1x80kg
    1x90kg
    added wrist wraps
    1x100kg, helped

    Tate Press r.i. 1'30"
    7x8x18kg

    One strip set:
    DB (palms facing) Incline Press
    11x20kg+9x16kg+9x14kg

    Lat Pulldown (wide palms facing grip) r.i. 1'
    8x70kg
    8x65kg
    2x8x60kg

    Combo Delts
    20+20+20x5kg
    20+20+20x3kg

    Lying L-Fly r.i. 30"
    3 set of 12 reps x 3k's DB

    Standing DB Hammer Curl r.i. 1'
    3x6x18kg

    Core: DB Sit-up 3 set f 10 reps x 16k's DB
    Stretching 10'



    Martedi 11 Agosto 2007

    Squat ME

    20" Box Squat r.i. 2'/3'
    warm up
    2x5x50kg
    3x90kg
    3x110kg
    3x130kg
    3x150kg, belt (5)
    3x160kg, belt (6)
    3x170kg, belt (6)
    8x110kg

    Sumo Pin Pull MEM, r.i. 2'
    up to 1x130kg
    3x1x160kg, comp. grip
    3x1x160kg, reverse comp. grip

    DB Shrug r.i. 1'
    3x10x31k's DB

    GHR r.i. 1'30"
    6xBW
    3x6xBW+5kg

    Pull throught, one #3Blue Band
    2 set of 20 reps wide stance

    One leg DB standing Calf r.i. 1'
    6x10x25kg

    Suspended crunch r.i. 1'
    3x10,15,20 reps

    Stretching: 15'


    Video: http://www.youtube.com/v/ZZfnTczPrDI




    Giovedi 13 Settembre 2007

    Bench Press, comp. trials 1RM
    warm up:
    2x5x50kg
    3x80kg
    1x90kg
    Added Inzer Phenom (sz. 46) Bench Shirt
    1x100kg
    1x110kg
    1x110kg
    1x115kg
    1x120kg, Miss
    1x115kg
    raw: 6x80kg

    Close Grip Incline Bench Press r.i. 2'
    3x50kg
    3x60kg
    3x70kg
    2x3x72.5kg, pinky on rings

    A-Press (no bands) r.i. 1'30"
    5x50kg
    5x70kg
    6x5x80kg

    DB bent-over row r.i. 1'30"
    5x5x35k's DB

    Mini-band cross rear Delts r.i. 1'
    4 set of 12 reps

    Seated L-Fly r.i. 30"
    3 set of 15/12 x 5k's DB

    Barbell EZ Curl r.i. 2'

    3,6,5,4x46kg

    Core: Weighted Roman Chair r.i. 1'
    4x10xBW+20k's DB
    Stretching: 10'


    Video: http://www.youtube.com/v/16qgp5TLtnU
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  14. #134
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    cavoli, compliments, a breve 120 sn tuoi

  15. #135
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    ti ringrazio!
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

Discussioni Simili

  1. Diario di Matteo Apprendista PLer
    Di The Undertaker nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1762
    Ultimo Messaggio: 11-02-2009, 08:28 PM
  2. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  3. Devo imparare lo squat (&Co)-video log
    Di carnera nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-2008, 10:02 AM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home